Solidarietà - 08 dicembre 2020, 07:30

Un raccolta fondi online del Liceo Scientifico di Asti per aiutare, con la Caritas, chi è in difficoltà

Prende il via oggi l'iniziativa "Un Natale per tutti". Intanto il Liceo "apre le porte" per l'Open school

Parte dai ragazzi del Liceo Scientifico “Vercelli” un’iniziativa solidale a sostegno delle persone fragili. Prenderà il via infatti oggi, l’iniziativa “Un Natale per tutti”, una raccolta fondi online a favore della Caritas astigiana, nata dall’impegno dei ragazzi del Liceo Vercelli in considerazione dell’aumento delle famiglie in difficoltà economica nella nostra città a causa dell’attuale situazione pandemica e delle relative chiusure.

In questo modo, gli studenti del Vercelli hanno deciso di dare il proprio contributo per permettere a tutti di passare un Natale sereno e dignitoso. Numerose sono le iniziative solidali che la Scuola negli anni ha attivato ma in questo frangente gli studenti si sono sentiti in dovere di fare qualcosa che partisse da loro.

Come detto, la raccolta fondi sarà online sulla piattaforma GoFundMe, sarà altresì possibile effettuare la donazione attraverso bonifico bancario sul conto della Caritas.

L’utilizzo della piattaforma GoFundMe è molto semplice. Una volta aperto il sito (e trovata la campagna “Un Natale per Tutti”, https://it.gofundme.com), infatti, basterà inserire nome, cognome, codice postale, indirizzo email e carta di credito, la somma decisa e cliccare invio.

Si tratta di una manciata di minuti ben spesi per una buona causa e per la propria città. “Come aiutare il prossimo in un mondo dove non possiamo neanche incontrarci o vedere i nostri amici, non possiamo darci abbracci e persino avvicinarci? Rilevano i rappresentanti degli studenti - Con la tecnologia e le competenze che ci sono familiari”.

L’invito è stato esteso a studenti, genitori e professori, sperando in una grande adesione. L’iniziativa parte dal Liceo Vercelli ma i ragazzi sperano che si estenda anche a tutte le scuole di Asti, per dare una risposta forte e coesa che illumini questi difficili momenti.

L'Open school

Il Liceo intanto propone una due giorni di open School virtuale.

In un periodo di videochiamate e videolezioni, presenze virtuali ed esplorazioni a distanza, anche l’Open School del Liceo, il tradizionale appuntamento di accoglienza di ragazzi e famiglie in vista delle future iscrizioni, si trasferisce in Rete. Sarà infatti la piattaforma di Google, Meet, a ospitare la visita virtuale: sono state scelte tre finestre temporali per gli utenti interessati: venerdì 11 dicembre dalle 18, sabato 12 dicembre dalle 15 e sabato 9 gennaio 2021, anche in questo caso, dalle 15.

I genitori interessati possono iscriversi tramite un form online reperibile sul sito della scuola (https://www.scientificoasti.edu.it) alla voce Open School (dal pulsante “Prenotazione open school”); è possibile selezionare un solo appuntamento.

Il giorno prima della riunione, i genitori riceveranno all’indirizzo di posta elettronica indicato all’iscrizione il link diretto per la partecipazione al Meet.

Ad accogliere tutti gli interessati nello spazio virtuale, saranno la dirigente Cristina Trotta, la responsabile dell’Orientamento, prof.ssa Marina Garbarino e un docente in rappresentanza di ciascun dipartimento dell’Istituto.

Sarà quindi l’occasione per conoscere l’offerta formativa dell’istituto, Liceo Scientifico, Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate, Liceo Sportivo e le curvature at-tivate: Cambridge, Internazionale e Biomedica.

"Si tratta di un ventaglio di offerte dalle scelte tradizionali alle opzioni innovative, pensate per studenti particolarmen-te motivati che intendono consolidare le competenze dell’inglese come lingua inter-nazionale della scienza e quelle legate all’ambito biologico e medico".

Comunicato stampa