Attualità - 16 dicembre 2020, 09:38

Comune di Asti, lettera ai neo diciottenni del sindaco Rasero e assessore Pietragalla

Le consegna abitualmente avveniva a novembre, ma data l'emergenza si è deciso di inviare anche 12 articoli della Costituzione sui quali riflettere

Ogni anno, nel mese di novembre, l’Amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alle Politiche Giovanili, aveva il piacere di incontrare molti neo diciottenni per la consegna della Costituzione della Repubblica Italiana in occasione del raggiungimento della vostra maggiore età.

La consegna avveniva durante la Festa della Cittadinanza Italiana – Battesimo civico – attraverso una grande manifestazione al Teatro Alfieri, dedicata agli studenti delle classi 4 e 5 superiori della città, in un atmosfera di grande partecipazione.

"Purtroppo, spiegano il sindaco, Maurizio Rasero e l'assessore Elisa Pietragalla, vista l’attuale condizione di emergenza sanitaria, nell’anno in corso non sarà più possibile realizzare questa importante iniziativa. Proprio per questo abbiamo deciso di scrivervi questa lettera, per farvi sentire la nostra vicinanza e per inviare comunque il nostro messaggio di augurio ai giovani neo diciottenni astigiani. Uno degli obiettivi della Festa della Cittadinanza Italiana è sempre stato quello di diffondere tra voi ragazzi i valori della cittadinanza attiva, proponendovi il testo della nostra Costituzione come simbolo di democrazia e unità".

"La Costituzione Italiana, continuano, è la legge fondamentale del nostro stato e contiene le norme essenziali della vita civile e politica e si fonda sui valori di libertà, di uguaglianza, di giustizia, di pace e di progresso sociale che sono i principi di base della nostra società democratica. Nei primi 12 articoli troviamo i principi che creano le fondamenta del nostro Stato e stanno alla base di tutto l’ordinamento".

Il sindaco e l'assessore, invitano i neo diciottenni alla lettura dei primi 12 articoli, invitando a sceglierne uno che sia particolarmente importante per ognuno e a parlarne in famiglia e amici per riflessioni e proposte "Anche per a vistra città, nella convinzione che proprio voi giovani possiate portare nuove idee e un supporto fondamentale nell’amministrazione della nostra società.

Nella speranza di potervi presto incontrare di persona per tornare a condividere iniziative in presenza, vi salutiamo e vi auguriamo un futuro attivo, di partecipazione e sempre da protagonisti.

A voi e alle vostre famiglie - concludono Rasero e Pietragalla - i nostri più sentiti auguri di Buone Feste.

Files:
 Costituzione della Repubblica Italiana - Principi fondamentali (87 kB)

Comunicato stampa