Inclusione, scuola aperta, convegni, laboratori, sport. L'Istituto Artom, che crede molto nella comunicazione, oggi è approdato sul Tg itinerante di Rai 3 con il suo dirigente Franco Calcagno.
Sono tante le iniziative della scuola che "non sta mai ferma" e anche in questi periodi di Dad propone progetti e convegni.
Rentemente la scuola ha pubblicato un nuovo video, in cui dirigente scolastico, alunni e professori hanno spiegato cosa sia per ognuno di loro la scuola.
La scuola è casa, amicizia, felicità, inclusione, relazione, comunicazione, ma soprattutto vita.
Un messaggio importante, che l'Istituto ha scelto di divulgare in un delicato momento storico, in cui la scuola ha subito grandi cambiamenti e ha forse bisogno di ritornare al più presto alla normalità.
L' Artom può contare su un pool di laboratori: da quello di meccanica e macchine utensili a quello di tecnologia, passando per informatica, chimica e fisica.
Una scuola, quindi, in grado di mescolare perfettamente la teoria alla pratica, in tutti gli indirizzi.
"All'interno della nostra scuola abbiamo anche una biblioteca, ricca di titoli e un bar, di cui andiamo molto fieri, in quanto quasi nessuno lo possiede", commenta Calcagno.
Recentemente con una cerimonia virtuale sono stati premiati 34 studenti che hanno presentato una media finale superiore a 8, nell'anno scolastico 2019/2.