La pandemia e le conseguenti norme anti contagio hanno impedito al Complesso Bandistico Costigliolese di ‘vivere e far vivere’ come da consolidata tradizione feste di Natale, durante le quali il Complesso si esibiva per le vie del paese interpretando brani natalizi per poi spostarsi alla Casa di Riposo Serratrice-Dafarra per fare gli auguri anche agli ospiti, alle famiglie e agli operatori.
Una serie di appuntamenti, molto apprezzati dai costigliolesi, che culminavano nel Concerto dell’Epifania, degna conclusione delle festività, nel quale il lavoro di studio e preparazione del periodo autunnale si esprimeva al massimo livello nella suggestiva cornice della Chiesa N.D. di Loreto, nel centro storico di Costigliole.
Ritenendo che questo evento non potesse venir meno, dopo 19 anni di esibizioni, i responsabili del Complesso hanno deciso di modificarne solo le modalità, ma non lo spirito. “Abbiamo deciso – affermano – di realizzare il Concerto dell’Epifania 2021 Online Edition. Dalla sera del 5 gennaio, sui nostri canali Facebook e Youtube, proporremo una serie di video dei brani eseguiti negli anni dalla Banda, nei vari Concerti dell’Epifania e non solo”.
“Anche se da remoto, vogliamo fare i nostri migliori Auguri di Buon Anno a tutti gli amici, i simpatizzanti, gli amanti della musica – hanno spiegato – Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto e ci sostengono in questo momento di pausa forzata, che ci hanno seguito negli eventi online sulla nostra pagina Facebook durante il periodo del lockdown; che hanno partecipato al Concerto Estivo ‘La Musica non si ferma’, unico evento realizzato questa estate all’aperto, dal vivo con tutte le precauzioni del caso”.
Con l’auspicio che il 2021 sia l’anno nel quale si potrà tornare a vedersi di persona, anche per ascoltare buona musica eseguita dal vivo.