Nonostante il momento delicato, la FIN è riuscita a organizzare la prima manifestazione regionale del 2021 che ha registrato il record di presenze con ben 1000 atleti di 27 società, per un totale di oltre tremila presenze gara.
Tra queste la ValleBelbo Sport che ha potuto schierare grazie all’accoglienza dell’Asti Nuoto, durante gli allenamenti a Canale, la sua atleta più esperta: Cecilia Chini Balla.
Cecilia, tesserata come i suoi compagni per il Team Dimensione Nuoto, ha ben gareggiato, nonostante le difficoltà nel dare continuità agli allenamenti, nei 200 misti in 2.23.51, i 100 fa in 1.08.02 e i 200 sl in 2.09.91.
Le parole del Presidente della VBS, Matteo Palumbo: “Le gare di Cecilia rappresentano per noi una speranza per la riapertura della piscina dell’Orangym a Nizza Monferrato, che è la base di allenamento per i nostri 50 atleti. Speriamo davvero che anche questo patrimonio agonistico venga supportato dalle istituzioni nei prossimi periodi che si preannunciano molto complicati per tutte le società sportive”.
Anche l'Asti Nuoto
Presenti anche i ragazzi della prima squadra dell’Asti Nuoto.
Buone le prestazioni dei “galletti”, che hanno centrato alcuni risultati di rilievo, tra questi il record del club di Lorenzo Scaglione nei 100 misti con 59” 54.
“Possiamo ritenerci molto fortunati a sfruttare opportunità di gara in questo periodo, oltre all’aspetto sportivo, questi momenti hanno anche una preziosa valenza sociale per tutti i nostri ragazzi".
Queste le parole del responsabile tecnico Paolo Ruscello, che continua: "Voglio ringraziare la società per tutti gli sforzi che sta impiegando per garantire il miglior percorso di preparazione e tutte le famiglie che si stanno prodigando affinché i ragazzi possano proseguire ad allenarsi".
Gli fa eco il neo-presidente Pino Palumbo: ”Il record di presenze è sintomatico di quanto si voglia tornare alla normalità. L' Astinuoto sta impegnando tutte le proprie risorse per permettere ai ragazzi di continuare a fare ciò che amano. La nostra priorità e tutti i nostri sforzi sono volti a farli nuotare nella più totale sicurezza. Ringraziamo tutte le famiglie per la collaborazione e la presenza che stanno dimostrando".
Hanno patecipato: Daniele Aluffi, Lorenzo Baragiani, Maurizio Barla, Camilla Bianco, Marta Bonvicino, Stefano Bovero, Martina Cannella, Anna Capuano, Maryam Chatoubi, Davide Ciccone, Thomas Cucchi, Tommaso Dadone, Gabriele Eustachio, Arianna Filippa, Riccardo Fragale, Enrico Ghione, Andrea Giordano, Elisa Massano, Diego Mustacciu, Manuel Ottoboni, Anita Palumbo, Alessandro Perinel, Emma Pintimalli, Giulia e Iris Pontarollo, Davide Principato, Federico Ribero, Lorenzo Scaglione, Samuel Turkaj e Lorenzo Voglino per un totale di 30 atleti astigiani presenti in 63 prove individuali.