Lo shampoo è il primo e fondamentale passo nella cura, influenza le condizioni dei capelli e del cuoio capelluto, quindi la salute e l'aspetto dell'acconciatura dipendono direttamente da esso. Bisogna scegliere lo shampoo perfetto, tenendo conto delle caratteristiche individuali. Per la sua struttura, il cuoio capelluto è un'estensione della pelle del viso, quindi la scelta dei prodotti per il lavaggio dei capelli dovrebbe essere affrontata non meno responsabilmente rispetto a creme e maschere. Usare lo shampoo adatto aiuta ad avere capelli sani e setosi invece che ribelli e senza vita. Scegliere il prodotto migliore non è un'impresa facile dato il numero enorme di prodotti per la cura, le scelte sono infinite.
I criteri più importanti sono gli ingredienti, la concentrazione e la composizione. Il miglior shampoo dovrebbe contenere gli ingredienti necessari per il tipo di capelli.
Shampoo per capelli fini
I polimeri presenti negli shampoo per capelli fini circondano ogni capello, rendendolo più spesso. Di regola, i capelli sottili non hanno il giusto volume, splendore, sono morbidi e letargici. Il prodotto giusto è lo shampoo volumizzante che contiene ingredienti che migliorano la struttura come proteine e polimeri. Questi ingredienti ripristinano i capelli e li rendono più forti. Il collagene marino e gli estratti vegetali danno pienezza. Gli ingredienti condizionanti non dovrebbero appesantire.
Shampoo per capelli secchi e danneggiati
In genere, i capelli secchi e danneggiati sembrano paglia, hanno doppie punte e sono disobbedienti. Una maggiore idratazione aiuta efficacemente. Lo shampoo https://makeup.it/categorys/22806/ con vari oli o burro di karité è ideale per questo tipo di capelli. È importante che lo shampoo sia adatto specificamente per il cuoio capelluto secco.
Shampoo per capelli grassi
Il cuoio capelluto grasso è soggetto a produzione di sebo oleoso ed eccessivo: i capelli perdono rapidamente l'aspetto fresco e ben curato e questo causa disagio. Gli shampoo che ripristinano l'equilibrio del cuoio capelluto sono adatti per la cura quotidiana e devono contenere estratti di alghe, salvia, rosmarino, corteccia di quercia e ortica che normalizzano le ghiandole sebacee. Si consiglia di utilizzare prodotti senza solfati che, con un uso regolare, possono disidratare il cuoio capelluto e rafforzare così il lavoro delle ghiandole sebacee.
Shampoo per capelli grigi
In genere, i capelli grigi sono sottili e sensibili e la luce intensa conferisce una sfumatura giallastra. Gli shampoo speciali per capelli grigi ridonano lucentezza e adatti sono quelli con pigmenti blu e viola che neutralizzano la sfumatura spesso giallastra.
Shampoo per cuoio capelluto sensibile
In genere, le donne con cuoio capelluto sensibile soffrono di prurito, bruciore e arrossamento della pelle. Questi sono sintomi di irritazione cutanea. Un buon shampoo per cuoio capelluto sensibile contiene tensioattivi delicati per prevenire ulteriori irritazioni della pelle. Ingredienti come il pantenolo (provitamina B5), il bisabololo e l'aloe vera calmano il cuoio capelluto.
Shampoo anticaduta
Non bisogna pettinare i capelli finché non sono asciutti. I capelli bagnati sono molto sensibili, si danneggiano e si strappano facilmente. Una cura adeguata può ridurre o arrestare la caduta dei capelli. Un buon shampoo per la caduta dei capelli contiene ingredienti che stimolano e migliorano la struttura come la caffeina e le proteine (come la cheratina).
Acquista prodotti speciali se i capelli sono tinti
I capelli colorati sono stati esposti a sostanze chimiche aggressive, quindi richiedono cure speciali per mantenere il colore luminoso più a lungo. Gli shampoo per capelli colorati contengono una dose maggiore di antiossidanti, hanno un livello di PH inferiore rispetto ai prodotti convenzionali, quindi la cuticola non si apre e il colore si mantiene di più. Alcuni prodotti mantengono la tinta fino a 10 settimane.
Ci sono momenti in cui lo shampoo è di alta qualità, selezionato tenendo conto del tipo di capelli e di pelle, ma non è adatto. Per determinare nel tempo, vale la pena osservare le sensazioni del cuoio capelluto dopo il lavaggio fin dai primi giorni di applicazione. Bastano due o tre applicazioni per capire se il rimedio è adatto. Se improvvisamente avverti prurito, desquamazione, senso di oppressione o qualsiasi altro fastidio, è meglio cambiare lo shampoo.