Politica - 05 febbraio 2021, 13:37

La Regione investirà sulla transizione digitale delle Pro Loco

L’assessore Poggio: “Un passaggio fondamentale per l’efficienza dei primi presidi dell’accoglienza turistica”

Folla alle "casette" delle Pro Loco durante il Festival delle Sagre

La Regione Piemonte ha organizzato un ciclo formativo finalizzato ad illustrare alle Pro Loco, considerate risorse strategiche per la promozione turistica dei territori piemontesi, il funzionamento della piattaforma digitale di accesso alle domande di finanziamento “Findom”, in previsione del bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni.

“Le Pro Loco – ha sottolineato l’assessore al Turismo Vittoria Poggio - sono il primo presidio della ricettività sui territori. Il personale deve essere formato e aggiornato costantemente a partire dall’utilizzo degli strumenti digitali. Continuiamo e continueremo a finanziarne le attività, ma come Assessorato ci stiamo facendo carico di accompagnare anche la transizione tecnologica”.

“Con l'assessore – aggiunge il presidente di Unpli Piemonte, Fabrizio Ricciardi - abbiamo concordato una ulteriore apertura del bando, prevista nel mese di febbraio 2021, prima della quale ci saranno alcuni momenti di formazione con CSI Piemonte, gestore della piattaforma regionale per imparare ad utilizzarla nel miglior modo”.

Per rendere più semplice l’accesso si è stabilito di non richiedere alle Pro Loco né la firma digitale dei documenti e neppure la carta di identità digitale, ancora non molto diffusa, nonché di estendere a chiunque, delegato dalla Pro Loco e in possesso dello SPID, la possibilità di farsi da tramite con l’associazione per la compilazione della domanda in modo da ampliare quanto più possibile la platea di beneficiari al contributo e ridurre eventuali complessità nella compilazione del bando.

Grazie alla collaborazione con Unpli Piemonte i corsi partiranno mercoledì 10 febbraio e proseguiranno lunedì 15, giovedì 18 e termineranno lunedì 22  febbraio.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.