Attualità - 23 febbraio 2021, 12:24

Covid: a Costigliole d’Asti gli over 80 potranno vaccinarsi nel centro medico locale

Lo ha comunicato il sindaco Cavallero, sottolineando anche il drastico calo di contagi in paese

Un fermoimmagine tratto dal video

Anche a Costigliole d’Asti, così come in molti altri centri del nostro territorio, si registra un netto calo dei contagi da Covid 19, passati dai circa 60 del picco emergenziale ai 5 di oggi. Lo ha annunciato, per tramite di un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, il sindaco Enrico Alessandro Cavallero, che ha altresì precisato che queste ‘buone notizie’ non debbono comunque indurre ad abbassare la guardia poiché il rischio pandemico permane alto.

Parallelamente, prosegue la campagna vaccinale che, dopo aver interessato il personale sanitario e quello scolastico, guarda ora agli ultraottantenni, in linea con il piano nazionale e con quello regionale. Abbiamo ottenuto il parere positivo dell’Asl per poter effettuare le vaccinazioni qui in paese – ha spiegato Cavallero –, presso il centro medico e con il coordinamento effettuato in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione Civile recentemente costituito”.

A breve comunicheremo date e modalità per le somministrazioni ha proseguito –, ma è importante che gli ultraottantenni o i loro familiari la prenotino presso il loro medico di famiglia, che provvederà poi a comunicare la data fissata per la vaccinazione. Ricordo che nessuno è autorizzato a presentarsi presso le abitazioni per necessità legate al Covid. In caso riceviate visite di persone sospette, segnalatele immediatamente alle Forze dell’Ordine o al Comune”.

 

PORTEREMO IN APPROVAZIONE UN BILANCIO MOLTO AMBIZIOSO

Emergenza pandemica che, inevitabilmente, ha inciso e inciderà anche sulle casse del Comune che si appresta all’approvazione del Bilancio.Il governo Draghi – ha argomentato Cavallero dovrà tenere conto delle enormi difficoltà che l’emergenza sanitaria ha provocato ai Comuni. Per quanto ci riguarda, al netto delle mancate entrate e delle ingenti spese sostenute, porteremo in approvazione un Bilancio molto ambizioso senza che ciò vada a intaccare troppo la qualità dei servizi”.

“Opereremo con grande responsabilità sociale e guardando alle famiglie, alle attività produttive e ai nostri giovani”, ha concluso il primo cittadino.

Gabriele Massaro