Sanità - 24 febbraio 2021, 20:20

A 92 anni sconfigge il Covid e ringrazia il Massaia: "Attenzione e dedizione le cure più belle"

La signora Luciana, di Montemarzo, è stata colpita dal Covid a gennaio ed è entrata agli Infettivi in serie condizioni. "Grazie anche all'Oncologia, che ha continuato a curarmi, a riprova di quanto sia preziosa la vita anche a 92 anni"

92 anni, qualche acciacco e problematiche importanti che si sommano a un'età faticosa, ma bellissima.

La signora Luciana, che abita a Montemarzo, nel mese di gennaio è stata colpita dal Covid 19.

"Ero il soggetto preferito dal virus, per via della mia fragilità", racconta.

Dopo qualche giorno di febbre a casa, il tampone positivo e i sintomi sempre più gravi, Luciana è stata costretta a salire sull'ambulanza e a salutare i suoi familiari, senza la certezza di poterli riabbracciare.

La signora arriva al reparto Infettivi del Cardinal Massaia, in condizioni serie, tanto che l'equipe le fa indossare il casco, per assicurarle l'ossigeno.

"La solitudine di quei momenti è durissima, ma il personale meraviglioso di quel reparto mi ha aiutato a superare anche questa difficoltà della mia lunga vita.
L'umanità e la gentilezza dei medici, delle infermiere e di chiunque entrasse nella mia stanza sono stati i veri sostituti dei miei familiari e amici
", racconta commossa.

Attenzione e dedizione sono state, insomma, le cure migliori, i farmaci più efficaci.

"Oggi voglio esprimere un grazie di cuore a tutto il personale del Reparto Infettivi che mi ha curato e permesso di tornare a casa. Un altro grazie va al personale dell'Oncologia che ha continuato a curarmi anche durante il covid, a riprova di quanto sia preziosa la vita anche a 92 anni".

Elisabetta Testa