Economia e lavoro - 01 marzo 2021, 07:00

I più popolari Giochi Social a Distanza

Si può ancora giocare insieme a giochi online anche da molto lontano: analizziamo i i migliori.

Nonostante la crisi sanitaria e le pratiche di distanziamento sociale che hanno stravolto il nostro modo di socializzare e di stare tra famiglia e amici, la tecnologia ha permesso di appoggiarsi su nuove possibilità per lenire la mancanza di contatto fisico. 

Ad esempio, si può ancora giocare insieme a giochi online anche da molto lontano. Oppure provare giochi fortuna gratis, come la Book of Ra in ogni momento si voglia.

Non manca nessun genere di gioco che non abbia un’opzione virtuale disponibile, sia che volessimo giochi vintage o nuovi party games. Sono sempre più le persone che si rivolgono alla tecnologia per socializzare in modo creativo durante la lontananza sociale. 

Oltre ai giochi ci sono anche film e serie tv che si possono guardare insieme attraverso estensioni come Amazon Prime Video Watch Party e Airtime per YouTube.

Se dovessimo citare i più coinvolgenti giochi di società a distanza, dovremmo sicuramente partire da Jackbox Games. Il suo funzionamento si basa sui party game multiplayer che sono semplici da imparare e al contempo divertenti da giocare, ma anche facili da trasmettere o condividere da un dispositivo a un gruppo per una serata di gioco virtuale. Questo gioco è disponibile su Steam ed è offerto in diversi pacchetti dal costo abbastanza accessibile.

Ogni pacchetto include una varietà di giochi diversi che spaziano su diversi temi, a richieste di disegni o di racconti di barzellette. Sono giochi semplici e utili per stare in tranquillità. 

Se vi piacciono uscite del tipo di Mafia o Werewolf, potreste preferire Among Us, un gioco di deduzione sociale multiplayer online dallo sviluppatore InnerSloth. Vi sarà affidato il ruolo di un membro dell'equipaggio a bordo di un'astronave cercando di tenere insieme la navicella per tornare sulla Terra con un gruppo da quattro a dieci persone che possono essere sia amici che sconosiuti. 

C’è però un utente che viene attaccato da un alieno parassita mutante e che ha lo scopo di eliminare i restanti giocatori. L'impostore assomiglia a tutti gli altri e dovrà provare tutti i metodi possibili per sabotare la nave, intrufolandosi nei condotti di ventilazione, ingannando i compagni di gioco e incastrando gli altri nel tentativo di non essere individuato e portare a compimento il suo compito. 

Molti altri giochi si possono citare, in continua uscita su questo formato in rapida espansione. Tante versioni anche dei classici giochi a tavolo sono stati revisionati in ottica di una migliore esperienza di giochi sociali a distanza. Un trend spinto sicuramente dalla pandemia, ma che forse rimarrà virtuoso anche dopo la la fine dell’emergenza Covid.