Cultura e tempo libero - 22 marzo 2021, 13:49

Con il nuovo album di Ermal Meta la nicese Mescal domina di nuovo le classifiche

“Tribù urbana”, nuovo lavoro discografico del cantautore, entra al primo posto sia in edizione cd che vinile

Ermal Meta ritratto durante l'incontro al Palco 19 (immagine di Efrem Zanchettin - MerfePhoto)

Continua il percorso vincente della Mescal di Valerio Soave, società discografica nata e tuttora con sede a Nizza Monferrato che – dopo i numerosissimi e prestigiosi riconoscimenti raccolti negli anni ’90 con artisti che hanno girato le pagine della musica italiana, dopo aver collezionato negli ultimi anni dischi d’oro e di platino, primi posti in classifica, e portato centinaia di migliaia di persone sotto ai palchi – continua a ottenere ottimi riscontri correlati al Festival di Sanremo.

Dopo aver portato a casa il Premio della Critica nel 2017 e la vittoria nel 2018, la società con sede storica ‘appoggiata’ tra le colline monferrine Patrimonio Mondiale Unesco è arrivata prima in classifica, per la terza volta consecutiva, anche con “Tribù urbana”, nuovo album di Ermal Meta che svetta sia nella classifica dei cd che dei vinili.

Una conferma dell’apprezzamento costante dell’artista - che gli astigiani hanno avuto modo di apprezzare anche nell'ambito di un incontro 'di parole e musica' svoltosi nel novembre 2019 al Palco 19 (CLICCA QUI per rileggere l'articolo) - che, ad ogni partecipazione a Sanremo dal 2016 ad oggi, è stata festeggiata sul podio ed ogni album è svettato al 1° posto in classifica (Vietato Morire, Non Abbiamo Armi, Tribù Urbana).

Quest’anno, oltre al podio e per la seconda volta (la prima nel 2017), 1° posto nella serata delle cover, l’autorevole Premio Bigazzi per la Miglior Composizione Musicale di “Un milione di cose da dirti” e il Premio SIAE-Roma videoclip per il miglior video Sanremo 2021 – sezione Big.

GLI ALTRI PROGETTI MESCAL

Risultati che Mescal si guadagna sul campo nonostante “il campo” sia sempre più affollato di concorrenza di ogni tipo e genere, puntando sempre su progetti che sanno distinguersi come ad esempio, Bugo e il suo album uscito nel 2020 e ora arricchito da 5 preziosi inediti, tra i quali il brano portato in gara a Sanremo e “Meglio”, cantato insieme ai Pinguini Tattici Nucleari con i quali ha anche omaggiato Lucio Battisti con “Un’Avventura” durante la serate delle cover sanremesi.

Progetti particolari, album di alto profilo, campagne marketing fuori dagli schemi, ricerca legata a doppio filo ad una passione che non delude mai nei risultati. Tutti ‘ingredienti’ del costante successo della nicese Mescal.

La copertina del nuovo lavoro discografico dell'artista

Gabriele Massaro