Cultura e tempo libero - 24 marzo 2021, 08:30

Piero Montanaro, protagonista alla Radio della Svizzera Italiana, canta la meraviglia delle nostre terre

"Un'esperienza bellissima, che non capita spesso", ha commentato il cantautore astigiano

È stata veramente una bellissima esperienza che non capita spesso. Circa quattro ore di intervista e di canzoni proposte, nel pomeriggio, in un mini concerto, alla Radio della Svizzera Italiana, Rete Uno", così il cantautore astigiano Piero Montanaro racconta la sua esperienza a RSI. 

"La canzone Amici miei ha fatto un po’ da fil rouge, tanto che è stata proposta in diverse esecuzioni ed anche in una versione in tedesco prima che io la riproponessi con l’accompagnamento del maestro Flavio Caldelari", continua.

È stato il mini concerto del pomeriggio che lo ha visto particolarmente impegnato a cantare una dozzina di canzoni intramezzate da brevissime presentazioni.

Il racconto musicale aveva come tema e titolo “Canto queste mie Langhe”, dall’incipit della sua canzone La Langa.

"Canterò e Andoma a vié mi hanno dato l’opportunità di raccontare tradizioni e momenti di vita sulle nostre colline. E Notte di collina è stata anche un’altra occasione di illustrazione musicale del nostro territorio, dei nostri vini e di alcuni nostri piatti tipici, dal fritto misto alla bagna cauda", spiega. 

A seguire, Paese mio, Padre mio, Se la Langa è così, Vecchia balera, Qua la zampa, Vengo dalla fine del mondo e la nuovissima Lockdown-Andrà tutto bene, per chiudere, ancora una volta, con Amici miei.

"Un’esperienza molto bella e gratificante - conclude Montanaro". 

Redazione