A pochi giorni dalla scadenza dei termini di presentazione, è possibile tracciare un bilancio delle domande presentate dai giovani astigiani desiderosi di entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri.
Nello specifico, le domande presentate al concorso per l’Accademia degli Allievi Ufficiali (5 anni di corso, laurea magistrale in Giurisprudenza) sono quasi triplicate, passando da 7 a 19; quelle per la Scuola Marescialli (3 anni – laurea in Scienze Giuridiche) più che raddoppiate, dalle 23 dello scorso anno alle 49 del bando 2021.
Numeri estremamente lusinghieri, che riconfermano la solidità del rapporto tra l’Arma e il territorio Astigiano, che ci rimanda indietro nel tempo fino al sacrificio di Giovanni Battista Scapaccino, prima medaglia d'oro al Valor Militare dell'Esercito, arrivando alla traumatica morte di Fernando Stefanizzi, caduto per mano di rapinatori in quel di San Damiano.
Peraltro l’incremento riveste anche una notevole importanza sul piano qualitativo, poiché ovviamente più ampio è il bacino degli aspiranti e più elevato sarà il livello di quanti risulteranno vincitori del Concorso.
A seguire due video, uno dei quali con Valerio Staffelli, realizzati alla Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma.