In Piemonte attualmente sono state somministrate 689.307 dosi di vaccini, hanno ricevuto la prima dose 454.286 persone, la seconda dose è stata inoculata a 235.101 persone.
In totale ad Asti somministrate 34.030 dosi, di cui 23.679, prima dose e 10.351, seconda.
A rendere noti i numeri, questa mattina, la Regione Piemonte con il Commissario regionale sanità Antonio Rinaudo (dato aggiornato al 23 marzo).
Questi i dettagli delle varie categorie sottoposte a vaccinazione
Personale sanitario
Per quanto riguarda il personale sanitario, l'Astigiano registra 14.961 persone vaccinate, 7.870 prima dose e 7.091 ha già ricevuto la seconda.
Strutture residenziali e semiresidenziali
Il totale di dosi somministrate in queste strutture è di 6.159. Agli ospiti, inoculate 1.626 prime dosi, 1.524 seconde per un totale di 3.150, mentre al personale 1.545 prime dosi, 1.464, seconde, per un totale di 3.009 vaccinazioni totali.
Vaccinazioni Over80 – Trasportabili
Sono 11.285, gli anziani vaccinati per un totale di 9.624 prime dosi e 1.661 seconde.
Nei dati delle somministrazioni a Over80 non sono conteggiate le 21 mila somministrazioni eseguite a soggetti nella medesima fascia di età ma residenti in RSA. I dati qui presentati sono aggregati secondo le classi di rischio previste dal piano vaccinale.
Vaccinazioni Over80 – Non Trasportabili
Sono state vaccinate 359 persone (276 e 83).
Quadro Complessivo Preadesioni coorti in corso di vaccinazione
Per il personale scolastico ci sono 3.602 preadesioni
Over 80 14.844
Protezione civile 229
Vaccinazioni Forze dell’Ordine, personale scolastico e protezione civile
Per le forze dell'ordine, al momento, nell'Astigiano, sono state inoculate solo 678 dosi, al personale scolastico 3.108, in entrambi i casi non sono ancora state somministrate seconde dosi. 125 dosi alla protezione civile.
Le preadesioni per oggetti estremamente vulnerabili e con grave disabilità, nell'Astigiano sono 4.649, i conviventi di soggetti ad alto rischio sono 1.056, per le persone comprese tra 70 e 79 anni, 8.694.
"Avendo previsto l’attività vaccinale nelle date del 26/03/2021 (estremamente vulnerabili) e del 28/03/2021 (70-79) - spiegano dalla Regione - alcune ASO hanno già iniziato l’attività vaccinale su soggetti estremamente vulnerabili e altresì alcune ASL hanno già cominciato la vaccinazione per soggetti con età tra 70-79 (Si da priorità alla fascia di età tra i 75 e i 79 anni).
Ad Asti aperto ieri il nuovo centro vaccinale in via Scotti. Vaccinate 80 persone overottanta come da tabella di marcia.