Cultura e tempo libero - 30 marzo 2021, 15:51

Un aprile ricco di incontri (online) per la onlus APRI Asti

Svariati i temi trattati, dalla paleontologia alla letteratura passando per la sociologia

Si preannuncia un aprile ricco di iniziative per APRI Asti, Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti la cui referente è Renata Sorba.

Il ciclo di incontri, tutti in programma sulla piattaforma Zoom, si aprirà martedì 6 quando, dalle 15.30 alle 17, il dottor Federico Imbriano – naturalista, guida escursionistica ambientale e tecnico museale presso il Museo paleontologico Astigiano – tratterà il tema “Cronache paleontologiche”.

Il 13 aprile, dalle 16.30 alle 18, il dottor Andrea Rocco illustrerà la grande tradizione manifatturiera locale degli arazzi; mercoledì 14, dalle 18.30 alle 19.30, è invece in programma un incontro con il professor Pier Luigi Pertusati, già docente di filosofia che illustrerà tematiche connesse alla materia.

Martedì 20, dalle 16.30 alle 18, verrà dato spazio a un Caffè letterario con letture ad alta voce da parte di soci, volontari e simpatizzanti. Le prenotazioni dovranno avvenire entro e non oltre il 14 aprile. Tema completamente diverso verrà trattato martedì 27, dalle 15.30 alle 17, quando Jolanda Bonino, fondatrice dell'associazione ACTA (Azione Contro Truffe Affettive e Lotta Cybercrime) presenterà il suo progetto e il suo impegno nel campo delle truffe affettive e non.

In ultimo, sono in programma anche degli incontri, sempre via Zoom ma che si svolgeranno in date da definire, con il professor Luigi Berzano, docente ordinario di sociologia all'Università degli Studi di Torino che relazionerà sulla pandemia dal punto di vista della sociologia, e con Stefano Santin dell’Associazione Casa del Consumatore che invece illustrerà il panorama dei gestori telefonici.

Redazione