Attualità - 02 aprile 2021, 18:02

Continua la donazione punti Fidaty per la Lida di Asti, già effettuate diverse spese [FOTO]

I punti scadono l'11 aprile, nel rifugio molti gli animali adottabili che cercano una famiglia che li ami

Sono stati tantissimi i punti Fidaty donati alla Lida di Asti per poter fare la spesa per i tanti animali ospiti del rifugio tra Cantarana e Valfenera.

A centinaia le persone che, con una donazione di punti in scadenza hanno aiutato.

E c'è ancora tempo fino all'11 aprile. Ogni 3000 punti si guadagna una spesa di 27 euro che le volontarie Lida utilizzano per far fronte, almeno in minima parte alle tante spese che hanno per accudire i loro protetti.

Il titolare della carta Fidaty può ancora donare i punti sul sito Esselunga nell'area personale My Esselunga, sulla app oppure in negozio, alla carta 

0 400207 015072

Il rifugio

Sono sei volontari che gestiscono tutto e che si sono trovati a far fronte con il Covid e la mancanza di molti aiuti che arrivavano dalle raccolte cibo o i mercatini. "Per fortuna c'è sempre chi ci dà una mano con le coperte, ciotole, cucce o il cibo oppure attraverso le donazioni online. Chi volesse aiutarci può farlo anche attraverso Facebook, con un'offerta", spiega Erika, una dei volontari.

Gli ospiti e le loro storie, spesso tragiche

Al momento gli ospiti accuditi sono tre pecore, quattro capre salvate dal macello, dieci galline, pollo Patrizio recuperato da un marciapiede, forse caduto da un camion. "Era gonfio di antibiotici, in pericolo di vita, spiega Erika, ora vive e zampetta in una parte del rifugio tutta per lui che ha qualche problema di movimento".

Inoltre ci sono due coniglietti recuperati dalle guardie zoofile, tre cani di cui una ha vissuto per anni all'interno di allevamento intensivo dove la facevano riprodurre continuamente e una sessantina di gatti. 15 di loro cercano adozione e una famiglia che li ami.

Pointer Gustavo e Nonna Bice cercano una famiglia

Anche Gustavo, pointer bellissimo, cerca adozione "Ha dieci anni e vuole sempre stare in compagnia sarebbe bello regalargli qualche anno in famiglia, è affettuosissimo e dolce.

Tra i gatti che cercano adozione, alcuni sono stati recuperati da situazioni drammatiche e altri hanno perso il loro padrone, come Nonna Bice, superaffettuosa e malata di tumore. Le volontarie cercano qualche affettuoso padrone che le faccia trascorrere momenti felici. Sta facendo chemioterapia e potrebbe davvero rendere felice qualcuno che la ami.

"Ogni anno vengono tutti vaccinati, svermati e sono seguiti regolarmente dal veterinario, vivono bene in rifugio e sono seguiti amorevolmente. Alcuni passanto tutta la vita qui, racconta Erika che non nasconde quanto le spese veterinarie incidano sulle volontarie.

"Non abbiamo agevolazioni particolari. Ogni animale viene sottoposto ad un primo controllo veterinario, se sono gatti si fa subito il test leucemia o Aids per capire se possono stare vicino agli altri e poi vengono sverminati e sterilizzati. Per i cani si fanno i test per leishmaniosi, filaria e vaccini per tutti. Questo può essere un aiuto per le famiglie che li adottano. Ovviamente diamo tutte le informazioni giuste per valutare la compatibilità".

Si può donare alla Lida anche il 5xmille.

CODICE IBAN: IT 41R 02008 10305 000101968041

Betty Martinelli