Green - 03 aprile 2021, 09:00

Fridays for Future Asti: "Basta false promesse, abbiamo bisogno di azioni concrete"

Gli attivisti astigiani commentano gli ultimi scioperi, per la rubrica "Back to the Future"

Immagine di archivio

Il 19 marzo ’21. A Torino, Giardini Grosa, si è tenuta la Giornata di Azione Globale per il Clima, o Climate Action Day, statica eppure profondamente di impatto; però, per quanto migliaia di cartelloni a tema possano urlare speranza, questi non saranno mai così impattanti quanto le false promesse relative  all’ambiente, tossiche tanto in politica quanto pericolose per il clima.  

La situazione della pandemia e le successive normative hanno reso impossibile manifestare come sarebbe stato consueto, lasciando a terra i cartelloni simbolo di un supporto radicato anche in più piccole realtà, non sempre a voce alta, ma costante. Certamente parlare di una consuetudine di protesta diventa  d’obbligo quando qualcosa non funziona: non è dunque possibile continuare a lasciarci rasserenare da  promesse vuote per una transizione ecologica e sviluppo sostenibile, quando le lancette del tempo a nostra  disposizione per cambiare rotta sono gli unici indicatori a muoversi significativamente in avanti… 

Basta false promesse! Necessitiamo in questo momento di un’azione convinta, sincera e plurilaterale. Con  questi scioperi, che in molti casi mettono in pericolo la vita di coloro che fanno attivismo, riemerge una  coscienza aperta, ma consapevole che serve l’aiuto di tutt* per sostituire al cambiamento climatico un  cambiamento del sistema che ad esso ha portato. Proprio per questo non dobbiamo perdere la nostra  umanità, e nel rispetto della situazione di emergenza offerta dalla pandemia, approcciarci con curiosità ed  impegno alle sfide che si presentano e si presenteranno: con attenzione alle grandi promesse ed ancora più attenzione verso le azioni concrete, in negativo ed in positivo.

Fridays for Future Asti