Sanità - 23 aprile 2021, 15:14

Incidenza Covid nell’Astigiano: contagi in netto calo in città e in tutta la provincia

Sono ben 40 i Comuni ‘covid free’, positivi in calo nei centri di media dimensione e quasi dimezzati ad Asti

Come prevedibile in considerazione dell’imminente ritorno del Piemonte in zona gialla, per quanto riguarda l’Astigiano la consueta analisi del venerdì pomeriggio della mappa regionale interattiva dei contagi da Covid-19 restituisce un quadro d’insieme in miglioramento, con contagi in calo nel capoluogo e in gran parte della provincia.

Sulla base dei dati disponibili, aggiornati alle 18.30 di ieri, sono ben 40 (ovvero ben 6 in più rispetto a una settimana fa) i centri in cui non figurano positivi al Covid-19. Nello specifico sono ‘covid free’ i Comuni di Serole, Mombaldone, Roccaverano, Olmo Gentile, Monastero Bormida, Bubbio, Loazzolo, Cassinasco, Sessame, Castel Boglione, Calamandrana, Fontanile, Mombaruzzo, Quaranti, Maranzana, Castelnuovo Belbo, Calosso, Agliano Terme, Castelnuovo Calcea, Vinchio, Cortiglione, Vigliano d’Asti, Azzano d’Asti, Viarigi, Casorzo, Castellero, Cellarengo, Cinaglio, Camerano Casasco, Chiusano d’Asti, Cossombrato, Corsione, Tonco, Soglio, Cortanze, Capriglio, Pino d’Asti, Albugnano, Robella e Moransengo.


I CONTAGI NEI RESTANTI COMUNI

Venendo a tutti i restanti Comuni, restano sei quelli con un numero di positivi compreso tra i 20 e i 100, ma anche in questo specifico ambito i contagi sono in flessione. In ordine decrescente di contagi troviamo Canelli con una flessione dei positivi da 65 a 44, Villanova d’Asti con 29 contagiati contro i 37 della settimana scorsa, quindi Costigliole d’Asti dove sono calati da 41 a 25, seguito da San Damiano con 24 positivi (la scorsa settimana erano 47). A questi 4 Comuni, con elevato numero di contagi già la scorsa settimana, si aggiungono due centri in incremento, ovvero Buttigliera d’Asti (22 positivi) e Cisterna d’Asti (21)

Ma il dato più rilevante è indubbiamente quello relativo il capoluogo di provincia, dove i positivi sono drasticamente calati passando dai 485 della scorsa settimana ai 283 odierni. Un risultato davvero sorprendente, al netto del quale è naturalmente fondamentale continuare ad applicare cn costanza tutte le norme di contenimento della pandemia.

In tutti i restanti Comuni non espressamente indicati i positivi rientrano in una ‘forchetta’ compresa tra 1 e 20 contagiati.

Gabriele Massaro