Domani a San Damiano, in Comune, sarà ricevuta la classe 3 A dell'istituo comprensivo Alfieri con l'insegnante di educazione artistica, Mauro Corino per presentare il progetto dello studente Carlo Carossa.
Si tratta di un video pubblicato su YouTube sul tema "Luoghi del cuore da tutelare”.
"L'insegnante - ha spiegato nella consueta conferenza stampa settimanale il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso - ha chiesto di far conoscere il paese e un luogo da tutelare, le lezioni si sono svolte sul tema Unesco e tutela del paesaggio. Un lavoro interessante anche dal punto di vista istituzionale. Occorre attirare il turista nelle nostre realtà. Questi sono strumenti preziosi".
Un rapporto, quello tra Comune e le scuole, che si fa sempre più stretto, nei giorni scorsi alcuni ragazzi dell'istituto Alfieri hanno incontrato il sindaco per capire come sia strutturato il Comune e oggi il sindaco Migliasso ha consegnato ai 30 bambini dell'asilo paritario di via Beccaria, Madre Teresa, la 'patente' del progetto di educazione stradale
Situazione Covid e vaccinazioni
Se in paese rimangono solo 11 positivi e nessun ricovero, la campagna vaccinazione si avvicina ai tremila vaccinati tra prima e seconda dose. "Il lavoro del personale e volontari è prezioso, anche grazie alla collaborazione dell'Asl".
Lo sport
Se il 15 e il 16 maggio saranno le giornate dedicate al Rally del Grappolo, domenica saranno protagoniste anche le bocce con la prima giornata del master maschile under 18 e under 23. San Damiano rappresenterà il Piemonte con Valle d’Aosta, Liguria e Veneto.
Spiega l'assessore allo Sport, Valter Omedè: "Una gara nazionale con diverse competizioni, combinato progressivo, tiro di progressione e staffetta. Dalla gara tra regioni, uscirà il campione nazionale. Purtroppo non sarà permesso l'ingresso al pubblico".
Due nuovi progetti del Co.ge.sa
Alla conferenza stampa era presente anche Maura Robba, direttrice del consorzio Co.ge.sa che racchiude 65 comuni del Nord Astigiano.
La direttrice ha reso noto l'affidamento per il servizio di supporto ai disabili durante orario scolastico. "Un importo di gara di 532.818 euro per l' assistenza alla persona dal 1 ottobre 2021 a 30 giugno 2024".
Sarà attivo anche un servizio di educativa territoriale domiciliare per i residenti nel territorio dal 15 settembre 2021 al 31 luglio 2024 per 223.560 euro. La scadenza per la presentazione domande è il 24 maggio e la gara è rivolta al terzo settore.