Cultura e tempo libero - 29 maggio 2021, 12:20

Inaugurata al Michelerio la due giorni di Figurine, con collezionisti da tutta Italia (FOTOGALLERY)

Oggi e domani gli astigiani tornano a riscoprire la bellezza delle "figu", dopo mesi difficili

Galleria fotografica a cura di Merfephoto

È il weekend delle 'figu' e Asti torna finalmente a riassaporarne la bellezza, dopo mesi difficili. 

Questa mattina, sabato, si è svolta l'inaugurazione della due giorni che si svolgerà nel cortile del Michelerio, arrivata oramai alla 12esima edizione. 

Il ristoro è stato affidato al Rione Cattedrale. Menu piemontese completo, che verrà portato direttamente a tavola dai volontari, per evitare così assembramenti.

Oltre 30 gli espositori da tutto il Nord Italia con le figurine di qualsiasi genere, dall'anteguerra ai giorni d'oggi per completare ogni tipo di collezione di figurine, riviste, libri, album, cartoline… tutto il cartaceo che riguarda il mondo sportivo.

Il sindaco, Maurizio Rasero, entusiasta appassionato di figurine: "La poesia delle figurine non muore mai. Il mondo deve andare avanti e riprendersi, senza dimenticare i protocolli. Asti sta andando molto bene".

Tanti anche i collezionisti molto noti, come Giovanni Masino, ritenuto il più esperto tra gli appassionati di ‘figu’; Bruno Carpaneto da Genova con una collezione di sigillati Panini pressoché unica; Gianluca Giorgio, espertissimo di figurine Fuori Raccolta, cioè figurine che non vanno messe sull'album; Massimo de Vito, specializzato di incontri con grandissimi ex calciatori e Gabriele Castelli, professionista di cimeli del derby della Madonnina.

Domani, infine, sarà la giornata dedicata al classico scambio di figurine di qualsiasi genere, dalle “Mitiche Panini” – anche quest'anno la famosa casa modenese accontenterà tutti i piccoli collezionisti con i graditi omaggi – a tutti gli altri tipi di figurine.

La fotogallery

Marco Amelia portiere campione del mondo 2006

Roberto Pruzzo

Natalino Fossati ex calciatore granata

Elisabetta Testa