Palio - 09 giugno 2021, 08:16

Questa sera torna (in via straordinaria di mercoledì), 'Palio: uomini, cavalli e insegne'

Ospiti di Efrem e Dardi, astigiane in extramoenia, donne di Palio anche se distanti

Quanto è difficile essere astigiano amante del Palio, amante delle tradizioni della tua città e non abitare in città?

Lo si scoprirà questa sera a partire dalle 21, con Efrem Zanchettin ed Edoardo Dardi Mussa e la seguitissima trasmissione 'Palio: uomini, cavalli e insegne

Essere astigiani extramoenia, una sorta di borghigiano in smart working che non può partecipare direttamente a tutta la liturgia paliesca che va dalla stima del Palio alle feste di San Secondo alle serate di addestramento e di avvicinamento al Palio di settembre. Avere solo notizie che arrivano indirettamente dagli amici che hanno la stessa fede paliesca, senza vivere direttamente l'atmosfera dei comitati.

Efrem e Dardi hanno invitato due vere amanti del Palio nonostante i chilometri le tengano lontane, sono legate a filo doppio (rigorosamente dei colori del loro borgo o rione del cuore).

S tratta di Federica Caviglia sanrocchese doc che abita da molti anni a Siena dove vive, lavora e ha costruito la sua famiglia e Elisabetta Lovisone sansilvestrina  che da quasi trent'anni vive in Valle d'Aosta con la sua numerosa famiglia, prepara costumi e oggettistica per partecipare al corteo storico oro e argento.

Le due ospiti racconteranno le loro esperienze e cosa significhi avere 'il cuore lontano', in diretta sulla nostra pagina Facebook e su www.lavocediasti.it.

Si potranno inviare domande commentando durante la diretta.

Redazione