Quanto è difficile essere astigiano amante del Palio, amante delle tradizioni della tua città e non abitare in città?
Ieri sera, in via del tutto eccezionale al mercoledì al posto di martedì, è tornata la trasmissione Palio: uomini, cavalli e insegne, condotta come sempre da Efrem Zanchettin e Edoardo Dardi Mussa.
In apertura è stata ricordata la figura del fantino Andrea Mari, recemente scomparso, domenica 20 giugno ci sarà una messa in sua memoria.
Cosa significa essere astigiani extramoenia? Ospiti Federica Caviglia sanrocchese doc che abita da molti anni a Siena dove vive, lavora e ha costruito la sua famiglia e Elisabetta Lovisone sansilvestrina che da quasi trent'anni vive in Valle d'Aosta con la sua numerosa famiglia (ha 4 bambini), prepara costumi e oggettistica per partecipare al corteo storico oro e argento.
Entrambe le ospiti hanno iniziato a 'calcare' le scene del Palio fin da piccolissime quando si vestivano da paggetto e andavano a suonare ai campanelli per vendere gli oggetti dei loro rioni.
"Essere lontani è difficile - hanno detto - ma si tratta di scelte di vita e non si è mai davvero lontane se c'è l'attaccamento".
"I social aiutano - ha spiegato Federica - ma io le vacanze le organizzo in base agli eventi del Palio".
Elisabetta è lontana da Asti dal 1997, per diversi anni ha comunque sfilato, viaggiando, fino al 2007. Poi la televisione l'ha aiutata a rimanere in contatto visivo con la realtà paliesca.
Ricordi, aneddoti, fotografie, video e saluti da vecchi amici che sono intervenuti.
Tante le immagini delle sfilate che hanno viste protagoniste le ospiti della serata e gli oggetti realizzati da Federica per San Rocco.
La corsa 2021? "Speriamo non ci siano troppe limitazioni, perché il Palio non è solo corsa, ma tutto quello che c'è intorno. C'è l'anima".
Emozioni per Federica con la vittoria di San Martino San Rocco, vincitore nel 2012 e per Elisabetta con la vittoria di San Silvestro, in diretta su Tai 9, guadagnata in extremis, nel 1992, dopo che Torretta aveva tenuto la testa a lungo.
Palio: uomini, cavalli e insegne torna il mese prossimo regolarmente di martedì.