Cultura e tempo libero - 15 giugno 2021, 18:00

Moncalvo: Orsolina28 presenta il secondo appuntamento di Focus on Creation con "Laccioland Company"

Venerdì 25 giugno l’Open Air Stage ospita Sacrèste, il lavoro creato in residenza dal coreografo Laccio

Venerdì 25 giugno a Moncalvo si terrà il secondo evento di Focus on Creation, la rassegna estiva di Orsolina28 che porta in scena i lavori di rinomati coreografi, creati durante le residenze ad Orsolina28. Lavori originali, veri e propri work in progress, che il pubblico ha la possibilità di vedere in esclusiva grazie alla disponibilità e generosità degli artisti di restituire quanto realizzato nel periodo di creazione.

Il 25 giugno, all’ora del tramonto, l’Open Air Stage ospiterà Laccioland Company con Sacrèste, opera dedicata alla Madre delle madri e che prosegue il lavoro creativo di Laccio, coreografo eclettico e poliedrico, che spazia dalla danza urbana alla direzione creativa di progetti legati al cinema e alla moda e tra le ultime esperienze ha curato la direzione creativa di Xfactor2020.

La Laccioland Company, nata nel 2012, è una compagnia, composta da soli danzatori uomini, che sperimenta e crea con l’obiettivo di portare in scena un nuovo ed esclusivo linguaggio più vicino al mondo del teatro, ambito dove Laccio trova la sua massima espressione artistica.

Sacrèste esplora un vuoto che si fa toccare, si mostra sazio e invadente e che prende, nel dono del ricordo, la forma dell’amore materno, sentimento eterno ed ultraterreno. Otto danzatori, oggi uomini ma per sempre figli, celebrano la Madre delle madri, con la forza e l’eleganza della gratitudine, proteggendo il ricordo di lei e onorando il privilegio senza tempo di esser figli.

La durata dello spettacolo è di circa 40 minuti e l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.

L’inizio della performance è previsto per le 19.30.

La rassegna Focus on Creation prosegue con i seguenti appuntamenti:

  • Sabato 10 luglio: Juliano Nunes


  • Venerdì 16 luglio: Ella Rothschild


  • Sabato 24 luglio: Sol León e Paul Lightfoot


  • Venerdì 30 luglio: Joy Alpuerto Ritter e Hannes Langolf

Comunicato stampa