Agricoltura - 30 giugno 2021, 16:30

CAI e ATIMA partecipano ad Enovitis in campo

Gianluca Ravizza: "Un'eccellente opportunità di incontro e riflessione sul futuro della meccanizzazione e della tecnologia applicate al comparto vitivinicolo"

"Nella difficile congiuntura che  l'intera economia sta vivendo, il comparto agromeccanico ha deciso di offrire il proprio supporto nell'ambito delle attività di Enovitis, che rappresenta un'eccellente opportunità di incontro e riflessione sul futuro della meccanizzazione e della tecnologia applicate al comparto vitivinicolo": così si è espresso Gianluca Ravizza, enotecnico consigliere di CAI e Direttore di ATIMA, l'Associazione Trebbiatori ed Imprese Meccanizzate Agricole di Asti, manifestando la partecipazione attiva a Enovitis in Campo, fiera che si terrà a Mombaruzzo (AT) l'1 e 2 luglio e sarà interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura.

Grazie al supporto operativo di ATIMA l'evento vedrà la presenza della Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (CAI), di cui ATIMA è organizzazione referente a livello territoriale.

"Il contesto della manifestazione - aggiunge Gianluca Ravizza - risulterà particolarmente propizio per fare il punto sullo stato dell'arte del settore, inclusa una serie di opzioni di sviluppo dell'agricoltura digitale. Questa costituisce infatti una direttrice fondamentale per il prossimo futuro, se si considera che nel corso di un anno particolare come il 2020 le soluzioni ascrivibili alla cosiddetta agricoltura 4.0 hanno comunque continuato a crescere nel nostro paese al ritmo annuo del 20%".

Comunicato stampa