In un periodo difficile per tutti quale quello pandemico, le complessità maggiori sono state affrontate dalle persone non autosufficienti e dalle loro famiglie, con riferimento non soltanto alla gestione della quotidianità, ma anche e soprattutto nel sostegno al processo di cura per loro indispensabile. Cui si è ovviamente aggiunta l’angoscia conseguente una una situazione che genera incertezze in tutti e che si aggravano ovviamente nei più fragili.
Alla luce di queste considerazioni, la Regione Piemonte nel corso di questi mesi ha stanziato delle risorse per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare di persone non autosufficienti. Pertanto è stato pubblicato ed è accessibile sul sito del Comune di Asti (www.comune.asti.it) l’avviso per l’attribuzione di contributi straordinari per persone non autosufficienti in situazione di fragilità economica.
Il contributo, di carattere straordinario e della durata di 12 mesi, dovrà essere utilizzato esclusivamente per prestazioni socio-sanitarie e sociali regolarmente contabilizzate.
Il Sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto ribadiscono come i soggetti non autosufficienti siano le persone più fragili che richiedono sempre maggiori attenzioni.