Politica - 10 agosto 2021, 08:36

Nizza Monferrato, Flavio Pesce lascia il consiglio comunale "ma non la passione e la disponibilità per la mia città"

Dopo 40 anni di vita politica, l'ex sindaco riflette sul lavoro svolto: "Dalla mia gente ho ricevuto forza e coraggio. C'è un tempo per ogni cosa, mi troverete sempre"

Si può dire che sia la prima vera notizia che avvicina alle prossime elezioni di ottobre.

Flavio Pesce, ex sindaco di Nizza Monferrato, in Consiglio dal 1975, quando aveva appena 18 anni, lascia il Consiglio Comunale.

Fu eletto sindaco nel 1993 e solo nel 2004, passò la palla a Maurizio Carcione.

Ex presidente dell'Atc, si candidò nel 2011 con la lista Civica 'Insieme per Nizza', vincendo nuovamente, per poi lasciare 'il posto' a Simone Nosenzo nel 2016.

Anni di continue innovazioni per Nizza

Con una lettera aperta ha deciso di lasciare, appunto, il Consiglio, ma non la vita attiva della sua città.

"Sono stato sindaco per 16 anni - spiega- sono stati anni di grande vivacità e di continue innovazioni".

Pesce ricorda solo alcune delle realizzazioni delle sue Amministrazioni: rifacimento della via Maestrae poi della piazza del Municipio, realizzazione della nuova scuola media, della palestro polifunzionale "Pino Morino", il completamento del 2° e 3°lotto della Tangenziale. Non ultima la gestione dell'emergenza alluvione del 94 e tutte le opere di difesa idraulica e fognaria successive.

Non solo: "Abbiamo sostituito il nuovo ponte sul Belbo, al posto del precedente ammalorato, ottenuto il riconoscimento UNESCO per tutto il territorio comunale, l'impianto di depurazione acque reflue, funzionalita acquedotto, raccolta e smaltimento rifiuti, illuminazione pubblica, recupero e messa in uso del Palazzo Baronale Crova".

La polis ha un fascino che non perderò mai

Non vuole essere semplicemente un elenco ma l'ex sindaco vuole ribadire che, se la politica ha perso il vero senso alto con cui è stata concepita, "la polis ha un fascino che non perderò mai".

Sull'ospedale della Valle Belbo e la Sanità, l'ormai ex consigliere ha le idee chiare. "Il punto di primo soccorso ormai è attivo solo per i tamponi e, come si sa, il nuovo ospedale Valle Belbo sarà una succursale del Cardinal Massaia, anzi un reparto di lungodegenza dell'ospedale. la politica sanitaria è fortemente spostata e non fa vera politica territoriale. Di strutture per le acuzie non si parla".

Pesce ricorda anche le grandi manifesazioni nate e create a Nizza: "Nizza è Barbera, Nizza e Bagna Cauda, Libri in Nizza, Corsa delle Botti-Monferrato in Tavola, Attraverso, Stagione Teatrale, ART900. Ma non ho fatto nulla da solo, ho guidato un gruppo di 'ragazzi' pieno di competenze ed entusiamo".

C'è un tempo...

C'è un tempo per ogni cosa quindi, e uscire dal Consiglio non impedirà a Flavio Pesce e alla sua esperienza di essere a servizio del territorio.

"Ho servito la mia Citta per il meglio della mia vita e ne sono contento, conclude. Dalla mia gente ho ricevuto forza e coraggio. C'è un tempo per ogni cosa. Lascio il Consiglio Comunale della mia Città, non lascio la passione e la voglia di sentirmi ancora utile per Nizza, per la sua gente, per le sue attività, per le sue associazioni. Mi troverete sempre".


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.