Scuola - 11 settembre 2021, 07:25

A San Damiano l'anno scolastico sarà inaugurato dal vicepresidente regionale Fabio Carosso

La prossima settimana inizieranno i lavori all'istituto Penna. Migliasso: "La scuola sarà pronta ad agosto 2022"

L'istituto Penna di San Damiano

Tutto è pronto a San Damiano d'Asti per la partenza del nuovo anno scolastico di un migliaio di studenti.

Si riparte e non manca l'entusiasmo, pur nelle limitazioni, di ritrovare amici ed insegnanti per un percorso all'insegna della sicurezza e dell'apprendimento.

Inaugurazione con il vicepresidente regionale

Sarà il vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, a inaugurare l'anno nella piccola Città, alle prese con diversi lavori nelle scuole e tante novità.

"Il vicepresidente - spiega il sindaco, Davide Migliasso - visiterà anche la nuova aula sensoriale alla scuola elementare Nosengo, poi saluterà i ragazzi delle scuole medie Alfieri per poi andare all'istituto Penna".

Intanto si sta realizzando un'altra aula sensoriale nel plesso Gardini e, alla scuola media, è ancora in corso un cantiere che si concluderà già a novembre.

Lavori imponenti al Penna

Diverso è il caso dell'istituto agrario Penna, in cui il cantiere inizierà la prossima settimana, saranno imponenti i lavori per circa 1 milione e 250mila euro per l'efficientamento energetico, antisismico e per la realizzazione del 'cappotto'.

Le classi saranno dislocate e i 250 allievi troveranno spazio o ad Asti o in alcuni locali a San Damiano.

Tra oratorio, Asti e Foro Boario, l'anno scolastico dei 250 ragazzi

"Cinque classi - spiega il sindaco - cioè le tre quinte, la 4 A e la 4 C, saranno dislocate diversamente. Le due quarte in due locali dell'oratorio San Vincenzo, dove è stato recuperato anche un locale per la sala professori. Una quinta andrà in via Garibaldi in un polo di proprietà comunale e altre due andranno al Foro Boario dove sarà in uso anche una cucina per l'attività scolastica. Sei classi provvisoriamente saranno ospitate ad Asti".

Il trasporto per chi dovrà viaggiare sarà agevolato dal Comune. La fine lavori è prevista per fine agosto 2022.