Per salutare il nuovo ritorno a scuola dei ragazzi, anche quest'anno l'Artom di Asti ha deciso di riproporre l'evento che inaugura l'anno scolastico.
L'appuntamento, con grandi novità, è in programma venerdì sera, 24 settembre, a partire dalle 20.45 nel parcheggio della scuola di via Romita.
L'evento - "The A Academy" - quest'anno, vedrà anche la partecipazione dell'indirizzo musicale del Monti e del liceo artistico.
"Non sarà uno spettacolo professionale - commenta il dirigente dell'Artom, Franco Calcagno - non ci interessa avere successo, ma che la scuola sia presente per dare un saluto ai ragazzi che iniziano nuovamente la scuola".
Ognuna delle tre scuole avrà un tempo a disposizione per presentarsi, con musiche, balli e parole. Il tema da rispettare sarà "Asti e il suo territorio, dal Dopoguerra in avanti".
I posti a sedere sono limitati e la partecipazione è su invito/prenotazione. L'evento - la cui immagine è stata disegnata da Ottavio Coffano - è patrocinata dall'Ufficio scolastico provinciale, dal Comune e dalla Provincia. Il Rione San Silvestro parteciperà alla serata, "colorando" l'evento.
L'Artom porterà sul palco la storia del mondo industriale e produttivo.
La partecipazione del liceo artistico
"Come liceo artistico - commenta la dirigente dell'Alfieri, Stella Perrone - abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta del dirigente Calcagno. Siamo contenti di poter fare squadra sul territorio".
Per il liceo artistico venerdì sera salirà sul palco un disegnatore, che al momento realizzerà opere poi proiettate. A seguire, ci sarà uno spettacolo di danza.
L'indirizzo musicale del Monti
Entusiasmo anche da parte del Monti.
"Iniziativa molto interessante per il nostro indirizzo musicale, nato due anni fa - puntualizza il dirigente Giorgio Marino - Abbiamo pensato di recuperare una mostra che abbiamo all’interno, con immagini d’epoca della storia della migrazione ed esibizione musicale".