Green - 29 settembre 2021, 09:50

Malandrone (Ambiente Asti): "In piazza Castigliano la Giunta sperimenta il verde obliquo?"

Duro affondo del consigliere di minoranza, che ha anche affermato: "Per la gestione del verde, ad Asti siamo all'anno 0"

Facendosi latore delle segnalazioni giunte dai residenti della zona, il consigliere di minoranza Mario Malandrone (gruppo “Ambiente Asti”) ha presentato un’interpellanza con la quale chiede conto all’Amministrazione della situazione venutasi a creare in piazza Castigliano, con riguardo sia alla pavimentazione stradale sconnessa in via Migliavacca e sia con riferimento al verde della piazza.

GLI ALBERI PIANTATI FANNO A GARA DI SOPRAVVIVENZA

“In quella piazza storica – argomenta Malandrone – un abbattimento dovuto a problemi di carie del legno e quindi di stabilità dell'esemplare ha creato un piccolo vivaio di cespugli di Tasso, un esperimento di verde obliquo. Sapevamo che nella transizione ecologica voluta dalla Giunta ci fosse il verde verticale, ma mai avremmo pensato al verde obliquo”.

“Ci si aspettava la sostituzione con stessa specie se non chiaramente stesse dimensioni – aggiunge l’esponente di “Ambiente Asti” –. Sono stati invece collocati nel medesimo sito cinque cespugli di tasso? Esili, scarsamente ramificati con portamento disordinato e messi a dimora con tutori non proporzionati allo scopo. Un'aiuola che nulla ha a che vedere con le altre poste sulla stessa linea di via Carducci”.

“E così tra canne insicure a sostegno, il verde cresce obliquo spiega Malandrone –. I cinque esemplari malcapitati fanno gara di sopravvivenza. Se attecchiscono e crescono tutti. A crescita completa e con portamento conforme alla specie ce ne starebbe soltanto uno. E in effetti complici le canne al vento, i cespugli cercano di fuggire”.

CHE NE E' STATO DEL TAVOLO DI CONFRONTO?

Che poi rincara la dose ricordando che, insieme alle altre forze di opposizione, hanno presentato una proposta per la gestione del verde pubblico e successivamente la Giunta ha annunciato e inaugurato un Tavolo per la gestione delle aree verdi pubbliche e private. Di conseguenza Malandrone chiede: “La commissione relativa al verde si è ancora riunita? a quali risultati è giunta? Vi è un regolamento del Verde Pubblico e Privato e un piano di gestione? E’ già iniziato un censimento e vi è già  un parziale catasto degli alberi consultabile (come avviene in molte città italiane)?”

ASTI E' ALL'ANNO 0 PER LA GESTIONE DEL VERDE

“Nonostante la proposta delle forze di opposizione concreta, ad Asti siamo all'anno 0, lo dimostra questo intervento – attacca ancora il consigliere –. Non solo non si è piantumata una specie simile a quella abbattuta, ma l'intervento in piazza Castigliano è paradossale”.

Che conclude sarcasticamente: “Ci chiediamo se almeno si sia iniziato un catasto digitale degli alberi. In tal caso ci sembra di poter proporre un nome ai 5 malcapitati cespugli : ‘Magari’, ‘Virgola’, ‘Spelacchio’, ‘Chissà’, ‘Sopravvivenza’, affinché si possa seguire la sorte di questi malcapitati alberelli. Asti merita di più, anche nella gestione del verde e delle piazze storiche”.

Mario Malandrone

Files:
 Interpellanza verde obliquo in piazza Castigliano (2.2 MB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.