Attualità - 01 ottobre 2021, 07:30

Città di Asti e Ascom insieme per avviare corsi di formazione e informazione per i commercianti

Un'iniziativa nata a seguito dell’avvenuto riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto Urbano del Commercio di Asti

La città di Asti e l'Ascom, a seguito dell’avvenuto riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto Urbano del Commercio di Asti, organizzano una serie di incontri gratuiti rivolti ai commercianti ed altri soggetti  che hanno già manifestato il loro interesse in avvio della procedura di riconoscimento.

Gli incontri saranno comunque  aperti  a coloro che ritengono di poter essere interessati. I corsi saranno incentrati sul ruolo e le opportunità che il Distretto Urbano del Commercio di Asti offre per il rilancio del tessuto economico. In particolare verranno affrontati tematiche legate alla rigenerazione e riqualificazione urbana, il commercio e il turismo, la cultura e le manifestazioni.

Un “programma triennale” che dovrà contare sulle sinergie, il contributo e la partecipazione di pubblico e privato , coordinato  da una “cabina di regia” per sviluppare “politiche attive“  per la città e per fornire  ai  clienti ed ai turisti servizi sempre più efficaci e di qualità.

Un “primo step” si svolgerà in presenza al Polo Astiss.

Il modulo formativo è  riservato alle attività commerciali e imprese che hanno espresso la loro manifestazione di interesse alle attività del  distretto.

Le iscrizioni , che sono aperte fino all'11 ottobre 2021, devono  essere  inviate al seguente indirizzo mail formazionedistretti@ascom.at.it.

Chi intende partecipare e non ha  presentato la “manifestazione di  interesse” lo scorso  mese di febbraio, potrà iscriversi  trasmettendo  la  manifestazione di interesse all’indirizzo protocollo.comuneasti@pec.it  compilando il modulo unitamente alla scheda di adesione al corso. La modulistica è scaricabile dal sito www.ascom.at.it e dal sito sito del Comune di Asti www.comune.asti.it

Per informazioni ci si potrà rivolgere al Servizio Pianificazione Generale e SUAP: 0141/399878 e alla Confcommercio 0141/535711.

Dichiara il sindaco Maurizio Rasero: “Il Distretto Urbano del Commercio della città di Asti si sta velocemente formando grazie alla sinergia tra pubblico e privato la cui volontà è di lavorare insieme per sostenere e rilanciare  il commercio, l’artigianato ed il turismo del nostro  territorio. Il nostro progetto, presentato a marzo alla Regione Piemonte, è stato ammesso a contributo tra i primi 25 e prevede di rilanciare l’attrattività del tessuto urbano centrale della Città  al fine di migliorare il servizio alla popolazione ed ai visitatori in termini di offerta e concorrenza  favorendo e sostenendo il commercio di vicinato e le micro imprese del commercio, garantendo al cittadino servizi di prossimità, riducendo  il fenomeno della dismissione dei locali, riqualificando gli ambiti naturali del commercio urbano, sviluppando la competitività del territorio  e valorizzando le vocazioni tipiche locali attraverso l’aggregazione fra operatori per la realizzazione di politiche e di servizi comuni coordinati e gestiti unitariamente. Ritengo, pertanto, che questa sia un’opportunità importante per la nostra città”.

Redazione