Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Fiaccola 2021”. Il compito di fare gli onori di casa è spettato a Giorgio Bassignana, recentemente nominato coordinatore delle numerose sezioni dei Veterani dello Sport delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, presentata dalla coppia Camilla Viotti e Ivo Anselmo.
I premi sono stati consegnati alla presenza del sindaco di Asti Maurizio Rasero, dell’assessore allo Sport Mario Bovino, della delegata provinciale del CONI Lavinia Saracco e del vice presidente nazionale dei Veterani dello Sport Antonio Muscarà.
Il premio “Atleta dell’anno” è stato assegnato alla pentathleta Alice Sotero, reduce dai giochi Olimpici di Tokio dove ha ottenuto lusinghieri risultati. A Luciano Baracco, direttore della Testata web AtNews – SportAsti, è stato consegnato il premio “Giornalista dell’Anno”.
Premio speciale ai dirigenti dell’ASD Asti Calcio per la cavalcata trionfale che ha portato la società, dopo molti anni, alla promozione in serie D nel campionato nazionale dilettanti. La delegazione dell’Asti era capitanata dal presidente Toni Isoldi, accompagnato dai dirigenti Colonna e Scavino.
Premio speciale è stato inoltre assegnato al Comune di Asti e consegnato nelle mani del sindaco Rasero e dell’assessore allo Sport Bovino, per il reale contributo economico a favore delle associazioni sportive astigiane a seguito dei gravi problemi causati dalla pandemia da Covid 19.
Sono stati infine premiati i soci Veterani dello Sport che hanno partecipato ai Campionati nazionali di Atletica leggera, recentemente svoltisi a Rieti, vincendo le loro categorie. Ovvero Bruna Spano, medaglia d’oro nei 100 e 200 mt piani; Francesca Juri, medaglia d’oro nel salto in alto e salto triplo; Piercarlo Molinaris, medaglia d’oro nel salto in alto e nel salto in lungo.