Sport - 03 ottobre 2021, 17:15

La coppia Giannini/Montanaro si è aggiudicata il 13° Mem. "Giorgio De Alexandris"

Ovvero una gara di bocce a “coppie integrate” (normodotati e diversamente abili) valida anche come come 7° Campionato Italiano del Distretto Italia del P.I.

Il gruppo dei partecipanti

Ieri si è svolto presso il Circolo WayAssauto "Remo Dovano" di via Chiesa il 13° Mem. "Giorgio De Alexandris", gara di bocce a "coppie integrate" composte da normodotati e diversamente abili. Una manifestazione organizzata dal Panathlon Club Asti, a ricordo dello storico fondatore e primo Presidente nel 1989 del G.S.H. Pegaso, anche valida come 7° Campionato Italiano del Distretto Italia del P.I.

Tra le 16 formazioni in campo (erano 12 lo scorso anno), ad indossare la maglietta "tricolore" è stata la formazione composta da Beppe Giannini (Panathlon Club Asti, nonché presidente GSH Pegaso) e Mirko Montanaro (Pegaso) che, al termine di una inedita e combattuta finale, ha superato per 7-6 (dopo un gioco supplementare) il duo formato da Fulvio Saracco (Club Asti) e Francesco Scafidi Fonte (Pegaso). Nella sfida di consolazione Luca Simonetti (Club Asti, già “tricolore” nel 2019 con Elena Vergano) e Alessandro Di Muro (Pegaso) si sono imposti su Vincenzo Soverino (Club Asti) e Giuliano Collodi (Pegaso).

Numerosi gli ospiti della manifestazione accolti dal presidente del Panathlon Club di Asti Mauro Gandolfo. Insieme a Maria e Matteo De Alexandris, che hanno concorso al ricco montepremi (targa per le prime 4 coppie e foto per tutti), hanno portato il loro saluto il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore allo Sport Mario Bovino, il past governatore d’Area 3 del P.I. Roberto Polloni, il consigliere d’area Alessandra Visioli ed il delegato regionale le FISDIR Fabrizio Bora, "testimoni" della premiazione che nella tarda mattinata, prima del pranzo offerto dal Panathlon Club Asti, ha concluso la manifestazione, coordinata da Paolo Artusio Icardi e diretta dall'arbitro Claudio Fantino.


I PROSSIMI EVENTI PANATHLETICI

Dopo la Conviviale di giovedì 14 ottobre, con tema della serata il ciclismo astigiano raccontato dal giornalista Franco Bocca, autore del libro La terra del “Diavolo rosso”, altro evento panathletico a breve in calendario sarà la prima edizione del Mem. "Filippo Finello", socio panathleta prematuramente scomparso la vigilia di Natale dello scorso anno.

Domenica 24 ottobre sui campi del DLF, per la "regia" organizzativa dei fraterni amici Luca Simonetti e Fulvio Saracco, è infatti in programma un Torneo di Tennis (doppi m/f) che vedrà impegnati una quarantina di giocatori di 4 Circoli astigiani, Antiche Mura, D.L.F., Don Bosco e Way Assauto. Con “service” in favore del GSH Pegaso.

Premiazione Giannini-Montanaro

Premiazione Saracco-Scafidi

Premiazione Simonetti-Di Muro

Premiazione Soverino-Collodi

Il sindaco Rasero con Gandolfo e Giannini

Comunicato stampa