Venerdì mattina, dalle 9.30, il Teatro Balbo di Canelli ospiterà il convegno “Le meccaniche della ripresa”.
“E’ un’iniziativa – spiega Paolo Lanzavecchia, sindaco di Canelli e presidente del Distretto industriale Canelli-Santo Stefano Belbo – ideata per venire incontro all’esigenza espressa dall’assessorato alle Attività Produttive e dalle imprese di ragionare sulle prospettive del Distretto industriale Canelli-Santo Stefano Belbo dopo la fase più acuta dell’emergenza Covid”.
“Il sud Piemonte – argomenta ancora Lanzavecchia – è diventato un centro nevralgico per quanto riguarda la produzione e lo sviluppo delle macchine enologoche. A partire dagli anni Cinquanta, cominciarono ad affermarsi i primi grandi nomi delle industrie enomeccaniche: prima con un giro d’affari modesto e produzioni rivolte al mercato locale, poi con la conquista dei mercati internazionali, anche grazie a mirati investimenti sulle tecnologie del comparto”
Per quanto concerne il programma della mattinata, dopo il saluto dello stesso Lanzavecchia sono in programma gli interventi di Andrea Tronzano (assessore regionale alla Attività Produttive), Marco Gabusi (assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, nonché ex sindaco di Canelli), Paolo Marmo (amministratore delegato dell’azienda canellese Marmoinox), Andrea Perusin (direttore regionale Piemonte sud e Liguria di Intesa Sanpaolo) e Beppe Rossetto (presidente Egea).
Le conclusioni saranno affidate all’On. Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo Economico. Modererà l’incontro il giornalista Vanni Cornero. Nel rispetto della normativa vigente, per l’accesso alla sala verrà richiesta l’esibizione di Green Pass.