Agricoltura - 25 ottobre 2021, 07:30

Oggi il primo dei 4 incontri di Coldiretti, condotti dal dietologo Giorgio Calabrese

Si inizia alle 16 con 'L'autunno in tavola: vino e tartufi, agroalimentare e ortofrutticolo, rischi e allergie: intolleranze nella ristorazione'

Con 'L'autunno in tavola', dalle 16 alle 19, nella casa di Coldiretti, Campagna Amica, prende il via oggi, il ciclo di incontri condotti dal dietologo Giorgio Calabrese.

Tra gli argomenti: vino e tartufi, agroalimentare e ortofrutticolo, rischi e allergie: intolleranze nella ristorazione.

L'iniziativa gode del patrocinio e del convinto appoggio dell'Ordine dei Medici, dei Farmacisti e dei Giornalisti, che potranno, frequentando le conferenze, ottenere i crediti formativi.

Dove il territorio si unisce alla cultura

I quattro incontri, si svolgeranno, appunto, al Mercato contadino di Campagna amica in corso Alessandria 271 e saranno condotti dalla giornalista Marina Rissone che guiderà il professor Calabrese su alimentazione e salute.

Come sottolinea il presidente di Coldiretti, Marco Reggio"La nostra agricoltura è ricca di specialità. Il fatto di far conoscere tutti i prodotti ai nostri astigiani è importante". 

A rimarcarlo anche il direttore, Diego Furia che aggiunge: "Il professor Calabrese è stato entusiasta della proposta, qui si vuole fare anche cultura oltre promozione del territorio. Abbiamo eccellenze fisiche e territoriali e Calabrese insieme ai prodotti è un’eccellenza mondiale".

Il noto dietologo, pur siciliano, si considera astigiano a tutti gli effetti e nelle sue numerosissime partecipazioni in televisione o in convegni mondiali, non perde occasione per sottolineare la sua appartenenza a questo territorio. "La salute nasce a tavola e ho sempre cercato di curare i miei pazienti cercando di non farli diventare tali, lavorando sulla prevenzione. Un discorso salutista parte proprio dalla conoscenza dell'agricoltura".

 

Redazione