Anche nel mese di novembre, APRI Asti prosegue il proprio calendario di iniziative rivolte a soci e volontari.
Si partirà, venerdì 5 dalle 18 alle 19, da un laboratorio filosofico intitolato “La morte nelle due grandi narrazioni occidentali: ebraismo e cristianesimo” che vedrà in veste di relatore il professor Piero Pertusati. L’incontro avverrà via Zoom.
Lunedì 8 e lunedì 15, dalle 16 alle 18, si svolgerà invece un corso di formazione per ipo, nonvedenti e volontari Apri intitolato “Verso una mobilità autonoma tra insidie e fiducia”, tenuto dalla dottoressa Barbara Venturello. Incontri previsti presso la sede e via Zoom.
Martedì 9, dalle 15.30 alle 18, “Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano…” Appuntamento con riunione, presentazione copione e assegnazione parti per spettacolo, le cui prove si svolgeranno lunedì 22, martedì 23 novembre , dalle 15.30 alle 18, oltre che sabato 27 novembre, dalle 9.30 alle 12 (prova generale). Gli incontri si terranno in sede.
Martedì 16, alle 16, è invece in programma il direttivo Apri Asti, in sede e via Zoom. Mentre sabato 20 novembre, presso la casetta concessa dal Comune di Asti, si svolgerà un mercatino di Natale con esposizione di materiale realizzato dai laboratori di bigiotteria e "Lavoriamo ai ferri corti".
Domenica 28, alle 15, presso la Biblioteca “Carlo Fruttero” di Passerano Marmorito, la referente dell’APRI Asti Renata Sorba presenterà il suo libro “Io vivo… e tu?”
Si ricorda infine che la sede dell’associazione, sita presso il Circolo Nuovo Nosenzo di via Corridoni 51, ad Asti, è aperta il lunedì e il martedì dalle 15.30 alle 18