Attualità - 06 novembre 2021, 11:11

Difesa dell'ambiente, Fiab Asti aderisce alla Critical Mass in bicicletta di oggi pomeriggio

L'appuntamento è alle ore 15.30 in piazza Statuto

Fiab Asti aderisce alla Critical Mass in bicicletta di oggi pomeriggio

La situazione dell'aria ad Asti è preoccupante, anche quest'anno come da molti anni, così come certificato dalla stazione Bausano di rilevamento della qualità dell'aria. E con l'approssimarsi dei mesi invernali i limiti di polveri sottili saranno superati ancora per molti giorni, anche in considerazione degli attuali livelli di traffico cittadino tornato prepotentemente a livelli pre-Covid o forse peggio. La salute di tutti noi è a rischio.

Intanto a Glasgow i vertici dei Governi di tutto il mondo si confrontano nella ventiseiesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Dovrebbero decidere azioni drastiche per modificare i nostri modelli sociali, ridurre le emissioni di CO2 e limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi. I "Grandi della Terra" avranno il coraggio di fare le scelte politiche giuste?

Ad Asti i nostri amministratori pubblici avranno la capacità di reagire ad un inquinamento atmosferico che aggredisce la nostra salute? Per dare voce a queste domande e alle tante richieste connesse, Fiab Asti aderisce alla manifestazione spontanea di oggi, sabato 6 NOVEMBRE, alle ore 15,30 a cui si invitano tutte e tutti alla realizzazione di una "Massa Critica" (Critical Mass) in bicicletta. Una manifestazione NON organizzata e dunque un incontro occasionale e spontaneo, dal profondo significato comunitario.

"Il raduno in piazza Statuto, poi pedaleremo tutti assieme, gioiosamente ma con molta determinazione, per la città facendo rumore, fischiando, suonando per richiamare l'attenzione di tutti verso problemi gravi che dobbiamo risolvere. Subito. Tutte e tutti assieme", spiegano gli organizzatori.

"Alle ore 16,30 sempre in piazza Statuto, all'arrivo dei ciclisti critici, tutti coloro che vorranno potranno partecipare alla costruzione di un piccolo "totem" con le parole CLIMA e ARIA con tanti messaggi apposti da ciascuno per sollecitare la Politica ad intervenire con urgenza", è l'invito rivolto da Fiab Asti a tutti coloro che vorranno partecipare.

redazione