Scuola - 09 novembre 2021, 13:15

Focus sullo sviluppo rurale al corso di Viticoltura e Enologia dell'Università di Alba

L'iniziativa rientra nell'ambito della programmazione del "Festival del paesaggio agrario" promosso dalla Fondazione Lajolo

Mercoledì pomeriggio, dalle 15 alle 17, presso la sede del Corso di Laurea Viticoltura Enologia Università di Torino, in corso Enotria 2, si svolgerà il seminario-laboratorio “Un progetto di formazione e comunicazione sullo sviluppo rurale per docenti e studenti dell’istruzione secondaria e della formazione universitaria”, realizzato da Direzione Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca Regione Piemonte, in collaborazione con Rete Rurale Nazionale e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Università di Torino, gli Istituti Agrari del Piemonte.

L’appuntamento verrà introdotto da Laurana Lajolo, presidente dell’associazione culturale Davide Lajolo, che coordinerà anche i lavori. Seguiranno i saluti dell’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa e di Roberto Cerrato, direttore dell’Associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe Roero e Monferrato

Interverranno la dottoressa Valentina Archimede, Direzione Agricoltura e cibo Regione Piemonte; il professor Carlo Grignani e il professor Vincenzo Gerbi, Disafa Unito; la professoressa Teresina Mancuso e il dottor Simone Blanc, docenti Disafa Unito; la dottoressa Paola Lionetti, Referente Rete Rurale Nazionale; la dottoressa Antonella Germini, Dirigente scolastico IIS Umberto I e Rete degli Istituti Agrari Piemontesi; il dottor Alessio Lilliu, docente IIS Umberto I sede di Verzuolo.

In conclusione verrà dato spazio agli studenti partecipanti al progetto. Per la partecipazione in presenza verrà richiesto il green pass.

Redazione