Questa sera alle 21 si inaugura la stagione in abbonamento del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
Per iniziare, un prestigioso appuntamento con la grande prosa: in scena “Le leggi della gravità” di Jean Teulé, con Gabriele Lavia e Federica Di Martino, e con Enrico Torzillo. Adattamento e regia di Gabriele Lavia, traduzione di Chiara de Marchi, scene di Alessandro Camera, costumi di Andrea Viotti, musiche di Antonio Di Pofi, produzione Effimera Produzioni/Teatro della Toscana.
Atto unico da un romanzo di Jean Teulé
“Les lois de la gravité” è un romanzo di Jean Teulé, da cui Gabriele Lavia ha tratto un atto unico, che racconta di una donna che, in una notte di freddo e di pioggia a Le Havre, in Normandia, entra in un commissariato e chiede a un vecchio commissario che sta per andare in pensione di essere arrestata per aver ucciso il marito spingendolo giù dal balcone. Si tratta di un caso chiuso dieci anni prima come suicidio. Diverse leggi della gravità entrano in gioco: quella fisica, l’accelerazione di nove e ottantuno metri al secondo cui è sottoposto qualunque corpo in caduta sulla Terra, e l’altra, non misurabile, ossia il precipitare delle coscienze, dentro i fallimenti delle proprie vite. Un’assassina chiede di essere arrestata, mentre un tutore della legge si rifiuta di farlo. Chi è dalla parte della giustizia? E quale giustizia?
La stagione è resa possibile anche quest’anno grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, oltre che al contributo di Regione Piemonte, MIBAC, Fondazione Cassa di Risparmio e Banca di Asti.
Biglietti 22 euro (17 euro loggione) disponibili alla cassa del Teatro Alfieri e online su www.bigliettoveloce.it .
Per informazioni e prenotazioni: 0141.399057-399040.
Per accedere al teatro è necessario il green pass.
Maggiori informazioni su www.teatroalfieriasti.it