Iniziati nella mattinata, i festeggiamenti per il primo anno del Mercato Contadino di Campagna Amica Coldiretti – presidio sul territorio astigiano in cui i cittadini possono trovare prodotti locali, sani e genuini – proseguiranno fino alle 17 sia all’interno dei locali di corso Alessandria e sia nell’area esterna, dove è stato allestito uno spazio natalizio che i bambini hanno dimostrato di apprezzare moltissimo.
Vi hanno trovato posto un albero di Natale con palline decorate dai bambini delle classi delle scuole dell'Infanzia e Primarie che hanno visitato il mercato nelle scorse settimane e che collaborano con il Mercato Contadino per alcuni progetti didattici, una bellissima slitta di Babbo Natale e soprattutto un Ufficio Postale di Babbo Natale presso cui, fino al 24 dicembre, tutti i bambini potranno consegnare a Elfi e Renne di Santa Claus le loro letterine che verranno poi consegnate a Babbo Natale in persona!
Per maggiori informazioni sulle attività e gli orari vi rimandiamo al sito https://asti.coldiretti.it/ e alla pagina Facebook https://www.facebook.com/campagnamicaasti
IL CONVEGNO SU ALIMENTAZIONE, AGRICOLTURA E AMBIENTE
Parallelamente ai festeggiamenti veri e propri, comprensivi di degustazioni dei prodotti che hanno ingolosito i genitori e più in generale gli adulti presenti, la giornata ha offerto anche l’occasione per sviluppare un dibattito su alimentazione, agricoltura e ambiente che ha visto in veste di relatori il climatologo e meteorologo Luca Mercalli, il dietologo e nutrizionista Giorgio Calabrese, il direttore nazionale della Fondazione Campagna Amica Carmelo Troccoli e il direttore di Coldiretti Asti Diego Furia. Con conclusioni affidate al presidente di Coldiretti Asti Marco Reggio.
Al termine del dibattito abbiamo video-intervistato alcuni dei relatori.