Attualità - 05 dicembre 2021, 09:54

Il volontariato astigiano a un passo dal riconoscimento di 'capitale' del terzo settore [VIDEO]

Nel pomeriggio verrà svelato, nel corso di una cerimonia in programma a Berlino, quale delle quattro città candidate diventerà Capitale Europea del Volontariato 2023

Tra poche ore si saprà se la Città di Asti coronerà il sogno di venire scelta come Capitale Europea del Volontariato per l’anno 2023. Si aprirà infatti alle 18 la cerimonia – in programma a Berlino, Capitale Europea del Volontariato per l’anno corrente – nel corso della quale verrà svelato chi, tra le quattro città in gara (oltre ad Asti, concorrono Trondheim per la Norvegia, Oeiras per il Portogallo e Birgu per Malta) otterrà l’ambito riconoscimento.

Asti sarà presente mediante un collegamento online dal Polo Universitario Astiss, presso cui è prevista la presenza non soltanto dell’Amministrazione comunale, con ‘in prima linea’ l’assessore ai Servizi Sociali Mariangela Cotto che è stata la grande promotrice della candidatura, ma anche di rappresentanti delle varie associazioni astigiane operanti nel terzo settore.

“Trovarsi insieme nel giorno in cui tutto il mondo celebra la ‘Giornata Mondiale del Volontariato’ – affermano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – è il modo migliore per dire grazie a tutti i volontari astigiani, indipendentemente dal risultato tanto atteso”.

 Di seguito il filmato ufficiale che accompagna la candidatura.

 

Redazione