Sport - 13 dicembre 2021, 07:30

Serata augurale e presentazione del logo del "sessantennale" per il Panathlon Club

Il ritrovo per soci e ospiti è fissato per giovedì 16 dicembre presso l'Istituto Alberghiero di Asti

Le atlete del gruppo Ginnastica Alba

Giovedì 16 dicembre, presso l’Istituto Alberghiero di Asti, si rinnoverà l’ormai tradizionale appuntamento con la “Serata degli auguri” organizzata dal Panathlon Club Asti. I 63 soci (51 uomini e 12 donne) del Club e gli ospiti della Conviviale verranno accolto dal presidente Mauro Gandolfo, ormai prossimo a concludere il suo mandato biennale.

Oltre ad accogliere nel Club Mauro Nebbiolo (Categ. Tennis, vice Rettore Vicario Priore del Comitato Palio San Secondo), i soci provvederanno anche all’elezione del nuovo direttivo di un Club che nell’aprile 2022 festeggerà il “sessantennale”. Con la presentazione in anteprima del logo dell’evento dipinto dall’artista astigiano Filippo Pinsoglio, già “maestro” del Giro d’Italia 2020, del Palio e del Palio dell’Amicizia (2021).

Un appuntamento, quello della "Serata degli auguri", come sempre nel segno della solidarietà, anche quest'anno riservata al G.S.H. Pegaso. Nell’occasione ad Alberto Contratto, decano tra i panathleti astigiani - essendo entrato a fare parte del Club il 6 Maggio 1971 - sarà consegnata una Stella d’argento del Panathlon International per i 50 anni di tessera sociale.

Nel corso della serata sarà anche proiettato il filmato "Due anni di eventi panathletici", sunto dell'intensa attività svolta nel 2020 e 2021, impreziosita dal recente riconoscimento di 2° Club più "virtuoso" dell'Area 3 Piemonte/ Valle d'Aosta (16 i Club operanti).

Prevista anche la consegna a Mauro Gandolfo del Trofeo "Social Challenge" quale vincitore della 48a gara sociale (“Freccette”) 2021 disputata nel giugno scorso. Già sull’Albo d’Oro nel 2017 (Calcio balilla), Mauro Gandolfo succederà a Lidia Nargi impostasi nella gara sociale 2018 (Tiro a segno - Pistola laser) e 2019 (Golf- Putting green). Con l’onere e l’onore di custodire per un anno intero il Trofeo che porta incisi i nominativi dei vincitori a partire dal 1973, quando in occasione della prima edizione nella gara di bocce, disputata nel cortile del Rist. la Grotta, vinse Fulvio Lucotti.

La conviviale degli auguri sarà allietata dall’esibizione delle atlete della Ginnastica Alba (Francesca Voglino, Eva Petrova, Federica Ferraris e Margherita Dotta) – gruppo che a metà novembre ha sfiorato il podio ai mondiali svoltisi in Finlandia – che, guidate dall’istruttrice Laura Revello, detengono il titolo italiano a squadre di Ginnastica estetica Junior.

Alberto Contratto

Redazione