In queste ore diversi supermercati e catene della distribuzione, hanno segnalato con cartelli ai clienti e sui propri siti internet la possibilità di trovare pasta, pane e prodotti da forno preparati con farine contaminate da semi di senape.
Anche il ministero della Salute ha lanciato l’allerta rappresentando un problema relativo al grano prodotto in paesi dell'emisfero settentrionale ed in particolare al grano prodotto in Italia, raccolto nel 2021, citato come "fortemente contaminato" dalla senape.
Le notizie riguardano tre marchi:
– Natura chiama Selex. 6 formati di pasta biologica (spaghetti integrali, penne rigate, fusilli integrali, farfalle integrali, elicoidali integrali), richiamati il 5.11.21,
– Saper di Sapori (Selex). Pasta di Gragnano IGP, Spaghettoni e Calamarata. Richiamo 5.11.21
– Consilia. Consilia saper scegliere, pasta Farfalle n°265. Consilia, penne rigate integrali bio. Richiami 12 e 14.11.21
Le allergie alimentari sono una delle malattie più pericolose, per la gravità degli effetti e l’immediatezza della reazione immune che li può scatenare. La prevalenza è superiore nei bambini, rispetto agli adulti. Gli shock anafilattici sono frequenti, talora seguiti da coma e morte.