Ci sono tanti buoni motivi per ricorrere all’installazione di un impianto fotovoltaico, che può garantire le migliori performance d’estate, in presenza di un forte irraggiamento solare, ma durante l’inverno può contribuire a fornire il calore necessario all’abitazione, oltre che ridurre l’impatto sull’ambiente nonchè i costi. Secondo un’analisi di IHS Markit, le installazioni del fotovoltaico stanno crescendo e continueranno a farlo in tutto il mondo: si prevede un incremento del 20% già nel 2022.
I pannelli fotovoltaici funzionano anche in condizioni meteo difficili
Se vogliamo valutare i prezzi di un pannello fotovoltaico, teniamo presente che puntare sull’energia solare è davvero importante. Anche nei mesi invernali, quando le condizioni meteo non sono ideali, con piogge, nebbia e nevicate, anche se non vediamo direttamente il sole, questo non significa che non sia presente.
I raggi del sole, infatti, riescono ad attraversare anche le nubi e a raggiungere i pannelli fotovoltaici, permettendo la produzione di energia elettrica. Naturalmente nei mesi invernali la quantità di energia prodotta è inferiore ma ciò non significa che i pannelli non riescano a soddisfare la produzione di energia necessaria per gli usi domestici.
La possibilità di avere energia elettrica a costo zero
L’energia solare è una fonte rinnovabile, pulita, non destinata all’esaurimento. Non dimentichiamo che la scelta di ricorrere all’installazione dei pannelli fotovoltaici può essere opportuna conveniente, se i pannelli vengono collegati ad un sistema di batterie per l’accumulo.
In questo modo possiamo immagazzinare l’energia prodotta e che non viene utilizzata sul momento, per sfruttarla in altri periodi o momenti, come per esempio nella fascia serale.
Quindi limitiamo gli acquisti dell’elettricità dalla rete, disponendo sempre di energia elettrica a costo zero.
L’opportunità di ottenere un ottimo riscaldamento
L’energia elettrica prodotta attraverso i pannelli fotovoltaici serve non soltanto per disporre sempre dell’acqua calda sanitaria da utilizzare in casa, ma può essere sfruttata ottimamente anche per il riscaldamento domestico, specialmente in presenza di una pompa di calore, collegata a moduli solari. In questo modo, è possibile avere un comfort superiore, a costi inferiori e a basso impatto.