Cultura e tempo libero - 27 dicembre 2021, 09:59

La Regione Piemonte investe 1,2 milioni per aggiornamento sistemi digitali delle 700 biblioteche

Dopo 10 anni, aperto lo sportello per l’assegnazione dei fondi che serviranno ad acquistare software per migliorare i servizi, ma anche per interventi di allestimento e manutenzione edifici

La biblioteca di Asti (MerfePhoto)

La Regione Piemonte, per la prima volta dopo 10 anni, rifinanzia investimenti per le 700 biblioteche piemontesi per aggiornare i sistemi digitali mettendo in palio 1.250mila euro, che darà la possibilità anche di migliorare gli allestimenti e i servizi di accoglienza.

Il bando è stato aperto oggi 27 dicembre 2021 e sarà attivo fino alle  12 di giovedì 31 marzo 2022, accessibile attraverso il portale di Finpiemonte.

"Le biblioteche sono presidi culturali di valore strategico per la conoscenza e l’informazione – ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio - e si sono rivelate anche un punto di riferimento essenziale per la capacità di riorganizzarsi e riproporsi, in particolare durante il lockdown, tramite la proposizione di servizi digitali che sono stati estesi anche ai non iscritti riscuotendo un successo acclarato e documentato".

Il contributo regionale serve a sostenere le spese di ammodernamento tecnologico, l’informatizzazione, e la realizzazione di nuovi allestimenti, acquisto di hardware e di strumentazioni finalizzate al miglioramento dei servizi offerti all’utenza e al controllo ambientale, acquisto di arredi ed attrezzature per la biblioteca.

Comunicato stampa