Politica - 03 gennaio 2022, 17:43

Le opposizioni: "Il Movicentro è terra di nessuno"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa firmata dai consiglieri di opposizione (ad eccezione del gruppo misto)

Un immagine dei danneggiamenti al Movicentro cui fanno riferimento i consiglieri nella loro nota stampa

Movicentro, terra di nessuno

Son passati anni ma al Movicentro nulla si muove.

Eppure nel 2018 già segnaliamo i disagi del Movicentro, la minoranza ha segnalato a più riprese la problematica della sala d'attesa chiusa, della sicurezza e delle pulizie. 

Eppure a distanza di tre anni la sala continua a essere chiusa, ci diranno per il Covid, ma non è così in altre città.

A novembre abbiamo appreso dell'azione di danneggiamento di autobus, addirittura allagati.

A fine dicembre ci hanno segnalato e abbiamo potuto constatare lo stato di degrado e di scarsa pulizia in cui versa la struttura.

A capodanno nuova azione indisturbata e sono state danneggiate telecamere e porte.

I cittadini lamentano scarsa sicurezza.

Eppure nel 2018, a luglio l'Assessore Coppo ci aveva spiegato la strategia di riapertura della sala d'attesa, come migliorare la sicurezza, come rendere pulito il movicentro, spiegandoci nozioni base su come e quando si devono fare i lavori di pulizia.

La situazione del Movicentro, non è migliorata nonostante la road map spiegata da Coppo in aula per risolvere i problemi.

Ed è per questo che come Consiglieri Comunali torniamo a porre la questione su tale struttura, che non solo diventa un brutto biglietto da visita per la città per chi arriva da fuori con treno o pullman, ma dove mezzi e strutture continuano a essere vandalizzati e dove continuano le problematiche di un tempo.

Osservando le iniziative messe in campo dall'Amministrazione, rispetto ai cambiamenti promessi da Coppo e dalla Giunta, potremmo dire che quello spazio del centro città sembra proprio la "metafora" del fallimento del programma politico dell'amministrazione fatto di sicurezza, pulizia della città.

Mario Malandrone - Ambiente Asti
Maria Ferlisi - Partito Democratico
Mauro Bosia - Uniti si può
Michele Anselmo - Uniti si può
Luciano Sutera - Partito Democratico
Massimo Cerruti - Movimento 5 Stelle
Martina Veneto  - Movimento 5 Stelle
Giorgio Spata - Movimento 5 Stelle
Davide Giargia - Movimento 5 Stelle
Angela Quaglia - Cambiamo Asti
Pepos Dolce - Partito Democratico

In allegato il testo dell'interpellanza

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.