Attualità - 06 gennaio 2022, 14:00

Lotteria Italia: Torino in testa per biglietti venduti davanti ad Alessandria e a Cuneo

Nella regione venduti 427.560 biglietti. Ad Asti 23.660, ultima Biella con poco più di 8mila biglietti

In questa edizione della Lotteria Italia - questa sera ci sarà l'estrazione - in Piemonte sono stati venduti 427.560 biglietti. La provincia in cui sono stati staccati più tagliandi è stata Torino, con 249.040 biglietti, seguita da Alessandria con 58.660, da Cuneo con 32.740, da Novara con 27.110, da Asti con 23.660, da Vercelli con 17.170, da Verbania con 11.060 e da Biella con 8.120 tagliandi.

"Nella scorsa edizione, ricorda l'agenzia Agimeg, in Piemonte sono stati vinti complessivamente 400 mila euro, grazie a 4 premi da 50 mila euro finiti a Torino (2), Omegna (VB) Cuneo, cui si aggiungono 8 premi da 25 mila euro centrati a Torino (2), Felizzano (AL), Pinerolo (TO), Castellamonte (TO), Fiano (TO), Biella e Caraglio (CN)".

Nella storia della Lotteria Italia, il premio più alto finito in Piemonte è stato centrato a Torino nell'edizione 2019, pari a 5 milioni di euro. In luce anche gli 1,5 milioni vinti a Rosta (TO) come terzo premio nell'edizione 2017 e gli 1,5 milioni finiti ancora a Torino nel 2013.

In Italia sono stati venduti 6,3 milioni di biglietti, per una crescita del +39% rispetto all'edizione precedente

"Valore sempre più in crescita - segnala Agimeg - anche per i distributori locali (+55,5%), mentre la voce “altri distributori” viaggia con il +94,6% di vendita. Va evidenziato che nella rete storica (tabaccai e ricevitorie) di distribuzione dei biglietti della Lotteria Italia viene venduto quasi il 70% dei tagliandi".

Negli altri canali di vendita, in Autogrill – altro luogo classico per la vendita dei tagliandi della Lotteria Italia e dove ad ogni edizione finiscono sempre premi importanti – si registra infatti una crescita record del +107%. Da notare che in Autogrill e stazioni di servizio vengono venduti circa il 12% dei biglietti totali (erano l’8% nella scorsa edizione). Segno meno invece per l’acquisto online: via internet la vendita segna infatti un -30,6%.

E’ Roma la città che nelle ultime 25 edizioni ha portato a casa più premi di prima categoria, ben 8 (1996-1998-1999-2001-2003-2008-2009-2014), un vero e proprio record. "Tra questi spicca – segnala l’Agimeg – quello da 5 milioni di euro del 2008, mai incassato e per questo rimesso in gioco l’anno successivo, e questa volta vinto (di nuovo a Roma) insieme all’altro primo premio da 5 milioni finito a Soave, in provincia di Verona".

Redazione