Economia e lavoro - 13 gennaio 2022, 10:36

Webinar online su 'Packaging sostenibile ed etichettatura ambientale'

A proporlo alle imprese del territorio, la Camera di commercio di Alessandria-Asti. Primo appuntamento il 20 gennaio alle 10

La Camera di commercio di Alessandria-Asti propone alle imprese del territorio un ciclo di webinar dedicati a Packaging Sostenibile ed Etichettatura Ambientale. L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito di un ampio progetto sull'economia circolare, è organizzata dal sistema camerale piemontese, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, il Consorzio Nazionale Imballaggi, il Consorzio Proplast e l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Il tema del packaging è un elemento strategico sia sotto il profilo del marketing, sia per quanto riguarda i riflessi sulla sostenibilità ambientale. L'imballaggio deve essere concepito in modo da creare il minor impatto ambientale possibile e svolgere al meglio le sue funzioni di protezione e informazione.

Dal 1° gennaio 2022 gli imballaggi devono riportare un'etichettatura ambientale, per fornire al consumatore le informazioni necessarie al suo corretto smaltimento (in linea con il D. Lgs. 116/2020 che sancisce l'obbligo di fornire le informazioni circa la corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi, al termine del loro utilizzo).

Il primo seminario, previsto per il 20 gennaio prossimo, alle ore 10, in modalità on line, si propone di esaminare i più recenti aggiornamenti in tema di etichettatura ambientale, dando ampio spazio agli aspetti pratici e alle casistiche aziendali.

Nello specifico interverranno Paola Rebufatti del Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino che presenterà le novità normative e Giulia Picerno del CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi che illustrerà strumenti operativi e casi pratici.

Seguirà, dalle ore 11:30 alle ore 12:30, una sessione dedicata alle aziende che intendono incontrare gli esperti dello Sportello Etichettatura del Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino per avere una consulenza mirata sul tema dell'etichettatura ambientale degli imballaggi.

Le imprese interessate a partecipare al seminario devono iscriversi entro il 19 gennaio sul portale Piemontedesk al link http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/EtichettaturaAmbientale. Per richiedere un appuntamento individuale con gli esperti occorre scrivere a innovazione@pie.camcom.it

I successivi incontri sono fissati nelle seguenti date:

27 gennaio 2022, ore 10 - I materiali plastici per un packaging sostenibile

1° febbraio 2022, ore 15 - Packaging sostenibile: casi pratici

13 febbraio 2022, ore 15 - Packaging sostenibile: casi pratici 2

Comunicato stampa