Cultura e tempo libero - 17 gennaio 2022, 11:15

Stagione teatrale a Nizza: gli Oblivion slittano a martedì 8 febbraio

Lo spettacolo, "Oblivion Rhapsody", era in programma martedì 25 gennaio, ma è stato rimandato

Inizio rimandato quello della nuova Stagione teatrale a Nizza Monferrato.

Lo spettacolo "Oblivion Rhapsody", infatti, previsto per martedì 25 gennaio, è stato rimandato a martedì 8 febbraio.

Sarà una serata di musica e risate in una inedita versione acustica dell’opera omnia degli Oblivion che distruggono e reinventano le loro hit dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri. 

Marina Massironi e Giovanni Franzoni saranno i protagonisti martedì 15 febbraio di Le verità di Bakersfield che descrive l’incontro tra due vicende umane lontanissime in un'America percorsa da forti divari sociali; la protagonista è Maude, una cinquantenne disoccupata che vive in una caotica roulotte e che acquista da un rigattiere per pochi dollari un possibile tesoro: un presunto quadro di Jackson Pollock.

Si prosegue mercoledì 9 marzo con Alle 5 da me: commedia esilarante che racconta dei disastrosi incontri sentimentali di un uomo in cerca di stabilità affettiva e di una donna alla ricerca spasmodica di un essere di sesso opposto che la possa rendere madre. Protagonisti Gaia De Laurentiis che interpreta cinque donne che corteggiano un uomo ed Ugo Dighero che dà voce e volto a cinque uomini che corteggiano una donna.

Giovedì 31 marzo va in scena uno dei primi testi di Eduardo De Filippo, Ditegli sempre di sì: Carolina Rosi e Gianfelice Imparato, magistralmente diretti da Roberto Andò, riportano in teatro le vicende di Michele Murri che torna a casa dopo un anno trascorso in manicomio, ben lontano ancora dalla guarigione; un’opera vivace e colorata, una commedia divertente che, pur conservando le sue note farsesche, suggerisce serie riflessioni sul labile confine tra salute e malattia mentale.

La stagione si conclude mercoledì 6 aprile con Sorpresa, una pièce che si addentra nelle vicissitudini di una coppia sull'orlo del divorzio. In questo adattamento dal ritmo incalzante, a colpi bassi, menzogne e sarcasmi dal sapore amaro si alterneranno per il pubblico dialoghi in grado di strappare risate incessanti.