Cultura e tempo libero - 18 gennaio 2022, 11:35

In Sala Pastrone si alterneranno "America Latina" e "Scompartimento n. 6" [VIDEO]

Da giovedì, alla nuova produzione dei fratelli D'Innocenzo si aggiungerà il film romantico-drammatico diretto dal finlandese Juho Kuosmanen

Un'immagine tratta da "Scompartimento n. 6"

In Sala Pastrone nuove programmazioni alternate con la prosecuzione di “America latina” dei gemelli D’innocenzo e con il romantico-drammatico “Scompartimento n. 6” diretto dal regista finlandese Juho Kuosmanen.

AMERICA LATINA - LA TRAMA

Latina oggi. Massimo Sisti è un dentista molto professionale sia con i pazienti che con le sue collaboratrici. Ha una bella famiglia (moglie e due figlie che sono al centro della sua vita), una villa molto ampia e immersa nel silenzio. In definitiva è un uomo socialmente arrivato grazie al proprio senso del lavoro e della serietà. In questo contesto, in un giorno qualsiasi, Massimo scende nel suo grande scantinato in cui incontra l'assurdo.

IL TRAILER

 

SCOMPARTIMENTO N. 6 - LA TRAMA

Laura è una ragazza finlandese che vive a Mosca, dove ha una relazione con la professoressa Irina e si gode di riflesso la sua vita glamour fatta di ricevimenti intellettuali e mondani nel grande appartamento. Irina spesso la delude, come quando decide di non partire con lei per un viaggio verso Murmansk per vedere i petroglifi. Ma Laura non si perde d'animo e parte lo stesso, tutta sola, per un lungo, epocale viaggio in treno attraverso la Russia. Prima di raggiungere Murmansk, avrà tempo di stringere un'amicizia con il suo compagno di cuccetta, Ljoha.

IL TRAILER

ORARI DI PROGRAMMAZIONE

Giovedì 20 gennaio ore 17 Scompartimento n. 6 - 21.30 America Latina

Venerdì 21 gennaio ore 19.30 America Latina - 21.30 Scompartimento n. 6

Sabato 22 gennaio ore 17 Scompartimento n. 6 - 21.30 America Latina

Domenica 23 gennaio ore 17 Scompartimento n. 6 - 19.30 America Latina - 21.30 Scompartimento n. 6

Lunedì 24 gennaio ore 17 America Latina - 21.30 Scompartimento n. 6

Martedì 25 gennaio ore 17 Scompartimento n. 6 - 21.30 America Latina

ingresso 7 euro - ridotto  5,50 euro

 

'IL TE' DELLE CINQUE' CON CLAUDE LELOUCH

Venerdì tornerà poi l'appuntamento pomeridiano con 'Il tè delle cinque': in programmazione "I migiliori anni della nostra vita" di Claude Lelouch

Venerdì 21 gennaio alle 15 e 17.30 ingresso 5,50 euro  (ridotto 4 euro Soci Vertigo).

Redazione