Attualità - 31 gennaio 2022, 10:16

Una piattaforma per l'insediamento delle attività produttive sul territorio provinciale

La Piattaforma Ardì sarà presentata giovedì 2 febbraio, alle 16.30 in Provincia

Il presidente della Provincia di Asti, Paolo Lanfranco ha inviato una lettera ai Comuni, alla Camera di Commercio, agli ordini di architetti e Geometri della provincia e alle associazioni di categoria per presentare il progetto Ardì.

La Provincia di Asti, nell’ambito di formazione della prima Variante al proprio Piano Territoriale di Coordinamento, sta sviluppando la creazione della Piattaforma Ardì, quale strumento operativo della variante di piano.

"L’obiettivo  - spiega Lanfranco - è quello di rendere evidenti le disponibilità per l’insediamento delle attività produttive (e non solo) sul territorio provinciale, attraendo in questo modo possibili investitori. È in fase di costruzione una piattaforma web georeferenziata, attraverso la mappatura delle aree dismesse e libere presenti sul territorio, contenente informazioni in ordine a dimensioni, localizzazione, infrastrutturazione, accessibilità, contesto, presenza di vincoli, possibilità di utilizzo e riconversione".

Il vantaggio vuole essere, oltre alla possibilità di attivazione di aree libere di PRG mai attuate, anche il recupero e la rifunzionalizzazione di edifici ed ambiti produttivi non più utilizzati, perseguendo anche il “controllo del consumo di suolo”, in coerenza anche ai contenuti della bozza di Ddl Regionale ‘Disposizioni per il governo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

Al fine della presentazione delle attività e della Piattaforma Ardì, della condivisione degli obiettivi e dell’utilità dello strumento ai fini del conseguimento di un nuovo sviluppo del territorio, si convoca un incontro per il giorno 3 febbraio 2022 alle ore 16,30 in presenza, nel rispetto delle misure di contenimento Covid19, o in modalità telematica, utilizzando il seguente link: https://global.gotomeeting.com/join/269880173.

All'incontro sarà presente il vicepresidente della Giunta Fabio Carosso e il presidente dell'Unione Industriale, Andrea Amalberto.

Redazione